Moda a maglia

Aniye By e i bordi non finiti

Scritto da Alice Twain

Ambra Angiolini ©Aniye By

Sfogliando l’inserto femminile di un noto quotidiano mi sono imbattuta sulla pubblicità di un, credo nuovo, marchio di knitwear, Aniye By, corredata da una foto di una magrissima Ambra Angiolini (troppo magra). Ho osservato attentamente la foto, il maglione mi pare abbastanza senza infamia e senza lode: costine, un po’ sformato, nulla di ché. Finché non mi sono soffermata sul dettaglio del bordo.

Dettaglio del bordo ©Aniye By

Sì, è sfrangiato. Cortesi signori di Aniye By, questo maglione ci irrita. Ci irrita perché sappiamo che se il maglione è finito così, con i punti mezzi disfatti, al secondo lavaggio anche il resto del maglione si sarà disfatto e ci irrita perché ogni knitter vedendolo ha l’istinto di disfare due ferri del bordo, rimettere le maglie sul ferro e lavorare due giri di costine per richiuderlo bene.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

3 commenti

  • Io l’ho comprato,è bellissimo,molto moderno.
    Gia’ lavato diverse volte e non ha fatto assolutamente nulla!
    Ma voi dal vivo l’avete visto?
    misto cachemire,morbidissimo!!!!

    • Non dubito che sia morbido e non infeltrisca, ma personalmente così come ho in orrore quei capi in stoffa con i bordi non finiti così ho in orrore questo bordo sfrangiato da capo finto-consumato (che, ripeto, le nostre ave si sarebbero affrettate a rimagliare). Sarò poco moderna, ma un maglione così non riuscirei a indossarlo, anche tralasciando la mancanza totale di forma, dato che è in sacchettone.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: