Tutorial

L’avvio a 8 per i lavori circolari

Sfila ora il ferro superiore facendo scorrere le maglie sul cavo
Scritto da Alice Twain

L’avvio a 8 è perfetto per avviare cappellini, calze, borse e altri capi da lavorare circolarmente, ma può anche essere usato per avviare sciarpe dal centro e lavorarne in seguito le due metà in parallelo.

L’avvio a 8, molto simile all’avvio turco con il quale è essenzialmente intercambiabile, è perfetto per avviare cappellini, calze, borse e altri capi da lavorare circolarmente, ma può anche essere usato per avviare sciarpe dal centro e lavorarne in seguito le due metà in parallelo (magari lavorando dagli unici due gomitoli del filato che abbiamo per sfruttarlo al meglio o per avere una sciarpa perfettamente simmetrica) ed è fondamentale per lavorare con il metodo del magic loop, come ho fatto in questo tutorial (ma può anche essere usato con il gioco di ferri). Se usate un circolare, ricordate che per il magic loop serve un ferro da almeno 80 cm e con cavo molto flessibile (noi abbiamo usato un KnitPro). Richiede qualche passaggio ma vale veramente la pena imparare questa tecnica.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

9 commenti

  • ma non posso usarlo per avviare un collo vero? va bene per i cappelli solo se lavorati dal top, o non ho capito nulla? grazie

    • Più o meno esatto, l’avvio crea due serie di maglie opposte l’una all’altra, non in anello. In realtà questo è anche l’avvio su cui si basa la lavorazione del moebius di Cat Bhordi, che può essere usato come collo.

  • ciao, ho due dubbi (sono principiantissima…;D): uso il filo legato al gomitolo o quello libero? cosa vuol dire lavorare a dritto ritorto?!?! grazie mille per l’utilissimo blog!

    • Generalmente negli avvii in cui si fa il nodo scorsoio e si lavora con un filo solo questo è il filo del gomitolo e non la coda, questo avvio compreso (ma tieni presente la regola generale: potrebbero esserci eccezioni ma ancora non ne ho trovate). Per il dritto ritorto, semplicemente lavorerai nel filo posteriore della maglia anziché in quello avanti. HTH.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: