Schemi

La sciarpa a maglia del dottor Watson, lo schema

Immagine dal film Sherlock Holmes - Gioco di Ombre
Scritto da Veruska
Immagine dal film Sherlock Holmes - Gioco di Ombre

Immagine dal film Sherlock Holmes - Gioco di Ombre

 

Dopo il dottor Watson della nuova serie BBC con i suoi maglioni, di cui abbiamo parlato altrove, un’altra incarnazione del buon dottore sta ora facendo impazzire le magliste, è Jude Law, con la sciarpa a righe che possiamo vedere nel film Sherlock Holmes – Gioco di ombre.

Studiando la sciarpa durante la proiezione (la trama del blockbuster è, come al solito, irrilevante) e frugando tra i preziosissimi forum di Ravelry, abbiamo ricavato il modello.
La sciarpa di LAWatson
Col marrone, montare 34 punti e lavorare a coste 1×1 (guarda i nostri video tutorial)
righe 1-12: marrone
righe 13-14: grigio
righe 15-20: celeste
righe: 22-23: grigio
Ripetere la sequenza altre 15 volte, ripetete le righe 1-12 un’ultima volta.
Le frange sono realizzate con mazzette di filato dello stesso colore.

Per il filato da usare, a me piace il filato Aran di Sheepfold nelle tinte Pumice, Forget me not e Shetland Brown o North Ronaldsay
Dark brown
, pura lana inglese, rustica, a un prezzo onesto.

L'autrice

Veruska

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

5 commenti

  • Ho iniziato la sciarpa col Supersoft della Lana Gatto e i ferri del 5,5 montando 42 maglie/18 cm. Ho fatto un piccolo ritocco al modello: ho notato che le “codine” di filo che avanzano lateralmente ad ogni cambio di colore finirebbero per essere tutte dalla stessa parte, appesantendo il bordo nel momento della finitura e rischiando di rendere tutto il lavoro irregolare. Allora anziché 12 ferri in marrone ne faccio 13, così le “codine” risultano un po’ da un lato e un po’ dall’altro.
    Naturalmente vale per me che uso abitualmente i ferri classici diritti; chi lavora col circolare può ovviare al piccolo problema iniziando i nuovi colori una volta sì e una no senza voltare il lavoro.

  • Marina, grazie per la dritta.
    In realtà, pare che la sciarpa del film sia stata realizzata a macchina come un tubo, insomma con la maglieria magica.:-)

    • Bellino, tutto a legaccio (peccato che il mio monitor sia scurissimo e io sia bestialmente raffreddata: non vedo una cicca” +_+)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: