Schemi

Modello. Il tappetino di stracci

Scritto da Alice Twain

La designer Julie Weisenberger ha creato per Cocoknits.com questo delizioso piccolo tappetino che riutilizza stracci di vecchie lenzuola e uno schema a pizzo che ricorda i centrini delle nonne, combinandoli con ferri supergrandi. Ringraziamo Julie per averci concesso l’autorizzazione a tradurre il suo schema. Un articolo su come creare il filo con gli stracci è stato pubblicato il 12 settembre.

Il tappetino di stracci riciclati ©CocoKnits

Il tappetino di stracci riciclati ©CocoKnits

di Julie Weisenberger – Cocoknits.com

Questa è una derivazione da uno schema tradizionale di centrino. Lavorato con un filo ottenuto da stracci si trasforma da un delicato accessorio per la casa in un tappeto robusto. Una volta che avrai realizzato il tuo filo la lavorazione sarà velocissima… E con risultati molto divertenti.

  • Competenze richieste: generiche competenze di lavoro a maglia
  • Dimensioni: larghezza circa un metro
  • Materiali: un lenzuolo matrimoniale preparato come spiegato in questo tutorial.
  • Ferri: 15 mm dritti o circolari
  • Tensione: 4 m = 10 cm circa

Istruzioni

Avvia 25 m.

  1. Ottimo anche come zerbino ©CocoKnits

    Ottimo anche come zerbino ©CocoKnits

    Passa la prima m, 19 dir, gett, 2 rov ass, 1 dir, gett, 2 dir.

  2. 4 dir, gett, 2 rov ass, 18 dir, gira (2 m non lavorate).
  3. Passa la prima m, 17 dir, gett, 2 rov ass, 2 dir, gett, 2 dir.
  4. 5 dir, gett, 2 rov ass, 16 dir, gira (4 m non lavorate).
  5. Passa la prima m, 15 dir, gett, 2 rov ass, 3 dir, gett, 2 dir.
  6. 6 dir, gett, 2 rov ass, 14 dir, gira (6 m non lavorate).
  7. Passa la prima m, 13 dir, gett, 2 rov ass, 2 dir ass, gett doppio, 2 dir, gett, 2 dir.
  8. 5 dir, [1 dir, 1 rov] nel gett doppio, 1 dir, gett, 2 rov ass, 12 dir, gira (8 m non lavorate).
  9. Passa la prima m, 11 dir, gett, 2 rov ass, 8 dir.
  10. Intreccia 5 m, 2 dir, gett, 2 rov ass, 10 dir, gira (10 m non lavorate).
  11. Passa la prima m, 9 dir, gett, 2 rov ass, 1 dir, gett, 2 dir.
  12. 4 dir, gett, 2 rov ass, 8 dir, gira (12 m non lavorate).
  13. Passa la prima m, 7 dir, gett, 2 rov ass, 2 dir, gett, 2 dir.
  14. 5 dir, gett, 2 rov ass, 6 dir, gira (14 m non lavorate).
  15. Passa la prima m, 5 dir, gett, 2 rov ass, 3 dir, gett, 2 dir.
  16. 6 dir, gett, 2 rov ass, 4 dir, gira (16 m non lavorate).
  17. Passa la prima m, 3 dir, gett, 2 rov ass, 2 dir ass, gett doppio, 2 dir, gett, 2 dir.
  18. 5 dir, [1 dir, 1 rov] nel gett doppio, 1 dir, gett, 2 rov ass, 2 dir, gira (18 m non lavorate).
  19. Passa la prima m, 1 dir, gett, 2 rov ass, 8 dir.
  20. Intreccia 5 m, 2 dir, gett, 2 rov ass, [gett, 2 dir ass] per 8 volte, 2 dir.

Prosegui lavorando questi 20 ferri per 6 volte per ottenere un tappeto semicircolare come quello mostrato in foto. Se vuoi ottenere un tappeto tondo lavora i 20 ferri per 12 volte e completa cucendo tra loro i margini.

Il modello e le foto sono proprietà di cocoknits. Questo modello è disponibile solo per uso personale. La riproduzione non autorizzata, nella sua forma completa o parziale, e la ridistribuzione del modello non sono autorizzate. Copyright © 2010 www.cocoknits.com.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

1 Comment

  • […] Un approccio un po’ più radicale è quello di Cocoknits, che parte dal trasformare vecchie lenzuola usate in strisce che, combinate tra loro formano una sorta di filato che poi viene lavorato con ferri molto grandi per ottenere tappetini scendiletto o stuoini per la porta con classici modelli di centrino ai ferri. Un modello (completo di spiegazione per ricavare il filato dalle lenzuola scartate) lo potete trovare anche tradotto in italiano qui. […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: