Chiara Mori ci ha donato il pattern per questo essenziale tubo-cappello-scaldacollo. Un lavoro adatto sia alle principianti che vogoliono cimentarsi per la prima volta con i ferri circolari senza complicarsi troppo la vita sia alle più esperte alla ricerca di un lavoro semplice da fare per rilassarsi, magari alternandolo con un lavoro più ricco e complesso. Il risultato è un accessorio unisex elegante e di sorprendente versatilità. Chiara ci offre alcune opzioni per indossarlo, ma se ne scovate altre non esitate a raccontarcele!
Tubo Milleusi ©Chiara Mori
Materiali
- Filato Mondial “Extrafine”, 100% pura lana merino irrestringibile (50 g = 175 metri) due gomitoli (per il campione sono stati usati i col. 400 e 300).
- Ferro circolare da 3 mm lungo 40 cm.
- Un anellino marcapunti.
- Filo di scarto per l’avvio tubolare.
- Forbici e ago da lana.
Tensione: la tensione non è importante, assicuratevi però che il lavoro risulti elastico e morbido ma compatto allo stesso tempo.
Misure: circonferenza = circa 50 cm estendendo le coste, lunghezza = circa 36 cm. Le misure del tubo sono facilmente adattabili alle vostre esigenze, eseguitelo più stretto (avviando circa 12 maglie in meno) e corto per una bambina, un po’ più grande (12 maglie in più) e lungo (servirà un altro gomitolo) per un uomo.
Note: nello schema è richiesto l’avvio e l’intreccio a tubolare. Se non conosci questa tecnica puoi avviare le maglie morbidamente su un ferro più grande di quello richiesto (per esempio 5 mm) e iniziare immediatamente la lavorazione delle coste, passando al ferro 3 dopo il primo giro. Alla stessa maniera, per la chiusura potrai sostituire la lavorazione a tubolare con un giro finale di coste lavorato con il ferro 5 e intrecciare morbidamente con questo ferro.
Per la chiusura del lavoro, suggeriamo di usare l’intreccio-avvio di Elizabeth Zimmermann.
Esecuzione
Con il col. 300, avvia 136 maglie totali (per l’avvio tubolare dovrai avviare la metà delle maglie con il filo di scarto prima di lavorare i quattro ferri a tubolare). Inserisci l’anellino marcapunti tra la prima e l’ultima maglia.
Lavora 4 ferri a tubolare:
- Giro 1: * 1 m dir, passa la maglia seguente senza lavorarla *, ripeti da * a * per tutto il giro.
- Giro 2: * passa la m seguente senza lavorarla prendedola a rovescio con il filo davanti al lavoro, 1 rov *, ripeti da * a * per tutto il giro.
- Giri 3 e 4: ripeti i giri 1 e 2.
Prosegui la lavorazione a coste 2/2 (2 dir, 2 rov) fino ad arrivare a 17 cm. Quando il filo del primo gomitolo è quasi finito e sei arrivata alla fine del giro, unisci il secondo colore prosegui con la stessa lavorazione per 17 cm.
Esegui ancora 4 ferri a tubolare e intreccia tutte le maglie morbidamente.
bella idea, farò anche questo
Bello, mi piace!
Bello, pratico, facile, grazieeeeeeee !!!