Canapino è ancora un’altra creazione di Gomitoli.com, questa volta con il marchio (toscanissimo) Borgo de’ Pazzi, e conferma la propensione di questa piccola casa pratese ai filati fantasia di grande qualità. Canapino si presenta come un morbido stoppino in una combinazione di lana, acetato di bambù e canapa, che dà il nome all’articolo, morbidamente avvolto da un sottile filo di ciniglia di cotone. La consistenza del gomitolo è soffice, spumosa, molto morbida.
Come già nel caso di Superwash, la fascetta non riporta la tensione ma solo il ferro da usare. Ligia al dettato della fascetta, quindi, mi sono attrezzata di ferri da 6 mm e ho iniziato il campione. Purtroppo, il suggerimento ha dato un risultato notevolmente fuori tensione, troppo molle e flaccida, quindi sono scesa a un ferro 4,5 ottenendo, questa volta, una consistenza perfetta con una tensione di 18 maglie per 10 cm. Il risultato del campione si vede sopra: una lavorazione elastica, facile da eseguire (una leggerissima e tutto sommato trascurabile tendenza a splittare data la scarsa torsione, e un’ottima scorrevolezza sul ferro) e di risultato interessante. La variegatura della stampa, pur avendo quel leggero nonsoché di “clown barf” che spesso caratterizza le creazioni di Gomitoli.com, non è tale da nascondere né le lavorazioni traforate, che peraltro si giovano della grande definizione del punto, né la treccia, che come la costa risulta perfettamente delineata ed elastica. Canapino, probabilmente per il contenuto in canapa, non necessita di bloccaggio: già prima del lavaggio rimane piatto e odinato; dopo il lavaggio è sufficiente stendere il lavoro in piano, senza bisogno di puntarlo con gli spilli, per avere una resa perfetta. Va anche notato che dopo il lavaggio Canapino perde parte della sofficità iniziale risultando più secco alla mano, ma acquista anche una certa lucentezza. Dopo il lavaggio Canapino non ha dato segno di creare pilling, va tuttavia notato che il tratto che era stato lavorato in prima istanza con il ferro 6 e quindi disfatto appariva leggermente danneggiato, sempre a causa della scarsa torsione. Comoplessivamente l’impressione che mi ha dato è quella di reggere bene lo stess dopo essere stato lavorato ma in modo non ottimale l’essere lavorato e disfatto, quindi un filato da buona la prima o al massimo la seconda.
Nel complesso Canapino mi pare un ottimo materiale per un capo da mezza stagione, per il cardigan primaverile o il coprispalle da buttarsi addosso la sera, in questo è aiutato dai colori brillanti e freschi. Per quanto secco, poi, Canapino mi pare anche adatto all’abbigliamento dei bambini, anche se non dei neonati, anche qui per cai primaverili. Anche il rapporto qualità/prezzo è discreto, con un gomitolo da 50 g e 90 metri venduto a 4,80 euro.
Il materiale per questa recensione è stato cortesemente fornito da Gomitoli.com.