Eventi

Adotta un senza dimora

L'Ecoberretto di Maria Modeo per la Notte dei Senza Dimora
Scritto da Alice Twain

Torna la raccolta di accessori invernali (realizzati a mano) per i senza dimora. Anche quest’anno torna la Notte dei Senza Dimora e anche quest’anno siete invitate ad adottare un senza dimora con i ferri e gli uncinetti.

Il mio cappello facile

Il mio cappello facile

Quantomeno, adottalo con i ferri e gli uncinetti! Anche quest’anno torna la Notte dei Senza Dimora e anche quest’anno a Milano siete invitate ad adottare un senza dimora con i ferri e gli uncinetti. In questa occasione, oltre alle altre attività, ci sarà la possibilità di donare accessori e capi d’abbigliamento caldi per aiutare i senssa dimora a superare al meglio un inverno che si annuncia particolarmente gelido.

A Milano il 19 ottobre 2013 sarà attivo un punto di raccolta in piazza Santo Stefano (tra Piazza Fontana e la Statale) dove potrete consegnare gli accessori realizzati ad hoc o riciclati (purché in buone condizioni). La raccolta partirà dalle 16 in poi, orario in cui si attiverà anche un punto-maglia in cui la bravissima Horujo insegnerà le basi del lavoro a maglia e all’uncinetto a chiunque sia interessato, proponendo la realizzazione rapida di due colli. Per chi non si trova a Milano, invece, consigliamo di realizzare e raccogliere capi e accessori e portarli comunque alla Notte più vicina (che ne sono una dozzina in tutta Italia) o donarli alle associazioni che si occupano di persone senza dimora.

L'Ecoberretto di Maria Modeo per la Notte dei Senza Dimora

L’Ecoberretto di Maria Modeo per la Notte dei Senza Dimora

Come materiali invitiamo a optare per filati caldi e poco sporchevoli, preferibilmente in lana pura o con solo una piccola quantità di fibra sintetica. Volete un’idea per il modello da realizzare? Ecco due suggerimenti, entrambi gratuiti. Dal mio blog personale, questo cappello facile (un altro) pensato per i principianti. per chi è un po’ più sicuro di sé, consiglio il bel cappello con treccine di Maria Modeo corredato di un utile tutorial su come relaizzare le trecce senza ferretto.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: