Schemi

MODELLO. Massak, il collo del grande nord

Scritto da Alice Twain
Alzato sul capo Massak protegge collo e orecchie

Alzato sul capo Massak protegge collo e orecchie

La lettura di Arctic Lace di Donna Drunchunas mi ha ispirato un collo che ricorda i nachaq prodotti dalla cooperativa Oomingmak: colli allungati in pizzo che possono essere tirati sul capo per proteggerlo dal freddo. Per realizzare il mio collo, tuttavia, ho rinunciato al quiviut sottilissimo usato dalla cooperativa e ho optato per un’alpaca chunky prodotta da Mafil: Alpababy è un filato ritorto a due capi da 150 metri per 100 grammi, estremamente soffice e vaporoso.

Questo filato l’ho lavorato con un ferro circolare da 7 mm ottenendo una tensione di 13 m = 10 cm con un punto a pizzo che ricorda colonne di galloni che puntano in basso, un popolare simbolo di femminilità per molte culture native. Il nome scelto per il modello, Massak, significa “neve soffice” e sicuramente questo collo è soffice quanto la neve appena caduta.

Massak attorno al collo è decorativo oltre che caldo

Massak attorno al collo è decorativo oltre che caldo

Il collo presenta due peculiarità tecniche. Come tutti i punti proposti da Drunchunas nel suo libro, il traforo di Massak fa uso di maglie ritorte che chiudono le maglie circostanti i gettati e danno al pizzo un rilievo particolare. L’altra peculiarità è il bordo superiore che viene lavorato a maglia rasata e quindi, senza intrecciarlo, viene cucito all’interno del lavoro. Questo bordo orlato dona quindi al collo una finitura elastica e rigonfia che aiuta a tenere fuori il freddo. Il modello è fornito sia un un piccolo tutorial che illustra como eseguire questa finitura che con la spiegazione di un bordo alternativo a questo.

Il modello per realizzare Massak è disponibile per l’acquisto su Ravelry a solo 2 euro.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

1 Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: