Schemi

Modello. La castellana di Lucia Maria Lanzafame

Castellana di Lucia Maria Lanzafame
Scritto da Redazione

Un collo che diventa un coprispalle che diventa una sciarpa ad anello da avvolgere più volte attorno alla gola. Castellana, il nuovo modello di Lucia Maria Lanzafame, è un po’ di tutto questo.

Castellana di Lucia Maria Lanzafame

Castellana di Lucia Maria Lanzafame

Un collo che diventa un coprispalle che diventa una sciarpa ad anello da avvolgere più volte attorno alla gola. Castellana, il nuovo modello di Lucia Maria Lanzafame, è un po’ di tutto questo. Lavorata con Rios di Malabrigo, Castellana parte come un anello per poi arricchirsi di un bordo semplice ma sofisticato lavorato in sbieco con punte ottenute con aumenti e intrecci. Falsamente complesso, questo collo in realtà è lavorato con tecniche semplici e alla portata anche di quasi principianti purché piuttosto avventurosi, mentre la varietà dei punti usati lo rende gradevole da lavorare anche ai più esperti.

Le tre lunghezze disponibili rendono Castellana un capo molto vario

Le tre lunghezze disponibili rendono Castellana un capo molto vario

Malabrigo Rios è la lana a tre capi di Malabrigo. Leggermente trattata per non infeltrire in lavatrice, è morbida e dai colori particolarmente vibranti. L’uso di questo filato rende Castellana soffice e caldissimo, perfetto per tenere a bada le brezze gelide invernali e l’umidità. Lavorando Rios con un sostanzioso ferro 5 a solo 15 m = 10 cm Castellana potrà essere realizzata davvero rapidissimamente per i vostri regali di Natale.

Castellana di Lucia Maria Lanzafame è disponibile per l’acquisto su Ravelry a solo 2 euro.

L'autrice

Redazione

La redazione di maglia-uncinetto.it

2 commenti

  • Salve, vorrei sapere quanta lana ci vuole per fare la Castellana. Grazie e complimenti per i lavori.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: