Curiosità

Circolari e Continental, un mito inspiegabile

Foto da knitting.areavoices.com
Scritto da Redazione

Non c’è alcun motivo per cui con i ferri circolari si “debba” usare la tecnica Continental e con i ferri dritti la tecnica English.

Foto da knitting.areavoices.com

Foto da knitting.areavoices.com

Da qualche tempo in Italia si è diffuso l’inspiegabile mito che i ferri circolari richiedano l’uso della tecnica Continental (cioè della lavorazione con il filo nella mano sinistra). Ma è veramente così? Ebbene, no! Vero è che l’uso dei ferri dritti facilita l’adozione della tecnica English perché permette di lavorare con il ferro trattenuto sotto al braccio, ed è anche vero che chi lavora senza tenere i ferri sotto al braccio (cosa che può essere fatta anche con la tecnica English) tende spesso a scegliere ferri più corti o, comunque, non più lunghi dello stretto necessario a contenere il lavoro, ma si può lavorare a ferri liberi anche con la tecnica English e con la tecnica English si può lavorare con il ferro circolare.

Non c’è alcun motivo per cui con i ferri circolari si “debba” usare la tecnica Continental e con i ferri dritti la tecnica English, anche volendo accuratamente tralasciare che esistono molte altre tecniche per la lavorazione a maglia, compresa la tecnica Portuguese in cui il filo è trettenuto attorno al collo. La tecnica English può essere usata con il circolare, esattamente come i ferri dritti possono essere usati per lavorare Continental. Lo dimostra, per esempio questo video. Quindi, non fate fuorviare dalle sirene di questa leggenda e usate la tecnica che vi è più congeniale, quale che essa sia.

Noi di Maglia-Uncinetto.it sosteniamo comunque che imparare entrambe le tecniche (e magari anche la Portuguese, la Eastern Uncrossed e la Combination) è utilissimo, anche perché conoscere altre tecniche può contribuire a migliorarci in quelle che già conosciamo, ma poi usate la tecnica che più vi è comoda e congeniale per lavorare con i ferri di qualsiasi tipo. E se qualcuno cerca di spiegarvi che no, con quei ferri lì si deve lavorare con una tecnica diversa, fate la faccia cattiva e rispondetegli: “Io invece lavoro così”.

L'autrice

Redazione

La redazione di maglia-uncinetto.it

1 Comment

  • Confermo. Mia suocera (84 suonati, e lavora a maglia da quando era bambina) mi ha chiesto dei circolari per provare. Conclusione: -oh, come si lavora bene col lavoro in grembo, e non fanno male le spalle!
    Io continuo English perchè vado più rapida, e ormai faccio tuto coi circolari intercambiabili, che sono molto versatili. Saluti, e continuate così.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: