Recensioni di filati

Malabrigo Chunky: potevamo fare di meglio

Campione di Malabrigo Chunky all'uncinetto e al punto tunisino
Scritto da Veruska
Foto di Malabrigo Chunky, da Unfilodi...

Foto di Malabrigo Chunky, da Unfilodi…

Malabrigo si presenta come una piccola azienda a gestione familiare dell’Uruguay. In collaborazione con una coperativa di donne uruguaiane, produce e distrubuisce i filati tinti a mano, in calderone, per i quali è diventata famosa. Le combinazioni di colori di Malabrigo sono, infatti, uno dei motivi principali del successo dell’azienda. Piccolo aneddoto: financo mio padre, che ha sempre guardato con occhio critico i miei sferruzzamenti, davanti alla matassa di Malabrigo in mio possesso ha mostrato un improvviso e inaspettato interesse (motivo per cui la matassa diventerà a breve un cappellino da uomo).
Malabrigo Chunky, nel colore Autumn Forest, presenta dei cambi di colore graduali, corti, nella gamma dei verdi, dei marroni e dei bruciati, molto rilassanti e, come abbiamo detto, tipicamente maschili.
Il filato è ritorto a S, è composto da 3 trefoli ritorti a Z, è quindi ben bilanciato e non si torce su se stesso nè si apre durante la lavorazione (a meno di non usare un uncinetto estremamente appuntito, come ad esempio quelli in legno Drops, adatti ad altri tipi di filati). Elastico e pieno, sottoposto a frizione presenta tuttavia una tendenza a fare i pallini.

Campione di Malabrigo Chunky all'uncinetto e al punto tunisino

Campione di Malabrigo Chunky all’uncinetto e al punto tunisino

Il filato è stato evidentemente pensato per dare buoni risultati con la lavorazione a maglia; a riprova anche il fatto che, come tutti i filati con un cambio di colore molto breve, non dà risultati particolarmente gradevoli all’occhio quando lavorato all’uncinetto. Abbiamo tuttavia voluto metterlo alla prova: con la maglia alta i punti restano troppo separati e i colori risultano confusi e sgradevoli, a maglia bassa l’aspetto è nettamente migliore ma, come spesso dico, quando sei in dubbio, estrai un tunisino. Il punto tunisi, per la sua struttura regolare, riesce a tirare fuori il meglio anche da filati che sono pessimi per l’uncinetto tradizionale.
Come si vede dal campione, il punto tunisi simula una tessitura e fa risaltare al meglio la variegatura di Chunky. Insomma, una combinazione di colori classicamente maschile abbinata a un punto che agli uomini piace, solitamente, tanto, ha dato i migliori risultati nel campione. Trovo Malabrigo Chuny adatto anche alla maglia bassa in costa o mezza maglia alta in costa, due punti che ottimizzano l’elasticità del filato.
Ho lavorato la parte a maglia bassa del campione con l’uncinetto da 8 mm e la parte a uncinetto con un tunisino da 9 mm. Dopo il lavaggio, la parte a maglia bassa, prima compatta, ha guadagnato ben 1 cm in altezza (passando da 8,5 a 9,5 cm), diventando addirittura traforata per lo spazio creatosi tra i punti. La parte lavorata a tunisino, come spesso accade per via della tecnica, non ha subito cambiamenti. Suggerisco quindi di utilizzare un uncinetto più piccolo di quello che ci pare adatto, se vogliamo lavorare Malabrigo Chunky all’uncinetto tradizionale, dal momento che il filo si comporta come una superwash, quando lavato. Il filato infatti presenta, in matassa, una mano piuttosto “saponosa”, tipica di quelle lane che hanno subito un trattamento un po’ troppo aggressivo.

Etichetta di Malabrigo Chunky

Etichetta di Malabrigo Chunky, cliccate sull’immagine per ingrandirla

In generale, data la reputazione che ha la Malabrigo, decisamente mi aspettavo un filato di qualità migliore. Il prezzo è giustificato dal processo di tintura e dall’armonia dei colori, ma non dalla qualità del filato.
Lo trovo adatto ad accessori veloci, per chi ama il look bulky, ma non per borse, guanti e altri oggetti sottoposti a molta frizione. Lo sconsiglio per i maglioni, sia per la poca resa del filo, sia perché, come tutti i filati bulky, infagotta molto, sia per il cedimento del filato dopo il lavaggio.

L'autrice

Veruska

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: