Eventi

La visita italiana di Anthony Casalena

Scritto da Alice Twain

Anthony Casalena sarà ospite di Unfilodi martedì 4 luglio 2014 dalle 15,30 alle 17,30 per una chiacchierata con i clienti del negozio.

La locandina della visita di Anthony Casalena da Unfilodi

La locandina creata da Laura Virginia Manfredi per la visita di Anthony Casalena da Unfilodi

Casalena03

Aerea è il più recente modello di Casalena

Tra le nuove leve dei designer internazionali una certa attenzione la sta suscitando Anthony Casalena, un quasi quarantenne originario di Philadelphia ma che vive a Los Angeles e che recentemente si è specializzato nella creazione di scialli ultramoderni, tutti a legaccio e caratterizzati non da punti complessi (sono per lo più a legaccio) ma da una struttura e una serie di associazioni di colori del tutto singolari.

Casalena ha iniziato a lavorare a maglia, come molti, da autodidatta, sfruttando i tutorial a disposizione in rete, e ha iniziato a creare scialli, al momento il suo principale campo d’interesse, in modo altrettanto casuale mettendosi a lavorare uno scialle “come veniva”, senza seguire alcun modello. Da allora la sua creatività ha preso il volo: dai primi scialli relativamente tradizionali nella loro forma a triangolo, è passato a scialli “postmoderni” con ampio uso di colori, ferri accorciati e trafori semplici ed essenziali. In Italia i suoi lavori hanno colpito Laura Virginia Manfredi che ne ha curato la traduzione (i modelli sono infatti disponibili anche in Italiano) e che li insegna ai suoi allievi di Unfilodi.

Anthony Casalena

Anthony Casalena

Casalena sarà proprio a Carate Brianza martedì 4 luglio 2014 per una visita da Unfilodi e una chiacchierata con i clienti del negozio. Dalle 15,30 alle 17,30 il designer prima verrà presentato da Laura Manfredi che ne racconterà l’attività, quindi si intratterrà con i clienti del negozio che vorranno intervenire per porgli le loro domande.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: