Curiosità

2015 anno della pecora

Scritto da Justine B.

il 2015, che nel calendario Cinese inizierà il prossimo 18 febbraio, sarà dedicato a un animale per il quale proviamo un grandissimo affetto (nonché molta riconoscenza): La Pecora.

yearoftheramL’anno che nel calendario Cinese inizierà il prossimo 18 febbraio sarà dedicato a un animale per il quale proviamo un grandissimo affetto (nonché molta riconoscenza): La Pecora.

Secondo il calendario cinese la pecora è un animale che porta fortuna, benessere e serenità. Sarà quindi un anno di pace – ci auguriamo – e di riflessione. I bambini nati quest’anno saranno dolci, educati e di buon cuore. Attenti e oculati sapranno gestire bene le difficoltà economiche, così come la ricchezza.

Volendo essere pignoli, l’animale di quest’anno in alcuni casi è rappresentato come una capra in altri come pecora, in altri ancora come un caprone. In Giappone però, l’iconografia delle cartoline di auguri preferisce nettamente la pecora e già da mesi è possibile acquistare cartoline, portafortuna e timbrini per lettere a forma di ovino puffoso.

Per quel che riguarda noi amanti dei filati, in onore di questi animali che ci regalano filati sublimi, possiamo darci l’obbiettivo quello di onorare la lana 100% realizzando progetti belli e duraturi. E il 18 alziamo tutti i calici per brindare alle nostre amiche pecore!

L'autrice

Justine B.

Ho imparato a lavorare a maglia e all'uncinetto grazie ai video in su Internet e la mia missione è cercare sempre nuove ispirazioni dalla moda, dalle tendenze e dai designer, così che tutti possiamo inondare il mondo di creazioni colorate e folli!

1 Comment

  • La parola cinese che designa questo segno zodiacale può significare sia pecora che capra che ariete o montone. A seconda delle diverse culture o tradizioni, la parola viene intesa in modo diverso; ma anche se fosse l’anno del cachemire o del mohair anziché della lana non sarebbe un problema, no? 😉

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: