L'esperta risponde Tecniche

Chi ben comincia…

Scritto da Maria Modeo
SAM_0324

La posizione a fionda nell’avvio Old Norwegian

 

Si fa presto a dire avvio! Avviare correttamente le maglie, in maniera regolare ed elastica è necessario per la realizzazione di un capo dall’aspetto soddisfacente e professionale. Esistono decine di metodi per avviare le maglie. Impariamo a conoscere i più diffusi, e a scegliere quando usarli. Ho inserito in questo breve elenco anche  i nomi in inglese, in modo che possiate facilmente trovarli su YouTube.

Avvio ad asola semplice (Backward Loop Cast-On): Un avvio molto semplice, che appare uguale sul dritto e sul rovescio. Poco resistente. Da usare per aggiungere maglie extra durante la lavorazione, o per le asole di abbottonatura. Montare molto morbidamente, altrimenti sarà difficile lavorare il primo ferro.

Knitted Cast-On: In genere viene usato per aggiungere maglie alla fine di un ferro in lavorazione. Il margine non sarà resistente.

Avvio provvisorio (Provisional Cast-On): Avviare le maglie su un filo di scarto in modo da poterle poi rimettere sul ferro può essere necessario in vari casi. Quando non siamo sicuri di che tipo di bordo vogliamo dare al nostro capo, quando vogliamo rendere simmetrica una sciarpa/stola, lavorando le due metà partendo dal centro.

Avvio a due capi (Long-Tail Cast-On): Probabilmente uno degli avvii più usati. Adatto alla maggior parte dei nostri lavori, dà un margine elastico e resistente. Si usano due capi ed un solo ferro. Calcolare circa 2 cm di coda per ogni maglia da avviare.

Cable Cast-On: Simile al Knitted Cast On, ma più elastico. Le maglie risultano montate sul ferro sinistro. Non occorre calcolare la lunghezza della coda. Il margine presenterà un cordoncino decorativo.

Old-Norwegian Cast-On: Simile al Long-Tail Cast-On. Resistente ed estensibile, perfetto per polsini e bordi elastici in generale.

Channel Island Cast-On: Divertente da lavorare, crea un margine a picot.

 

È d’uopo ora un accenno poi agli avvii circolari, indispensabili per cappelli top down, ma anche per scialli quadrati e circolari.
I più usati sono l’ Emily Ocker’s Cast On e il Disappearing Loop Method. Entrambi danno un avvio del lavoro ben chiuso, senza buco centrale.

 

Disappearing loop method sul gioco di ferri a due punte

Disappearing loop method sul gioco di ferri a due punte

 

Non ho citato l’avvio tubolare, fino ad alcuni anni fa molto diffuso in Italia, perché mi pare che dia un risultato poco elastico e resistente, (il margine si regge su un solo filo) ed esteticamente poco piacevole.

L'autrice

Maria Modeo

La maglia per me è una vera passione. Il sottofondo d'obbligo quando lavoro o disegno un capo è la mia adorata musica barocca. Napoli è il luogo dove pericolosamente vivo!

5 commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: