Tecniche

Lavorazione a Filet, più facile di quanto pensiamo

Scritto da Justine B.

fillet-schemi-9Molti principianti preferiscono inziare con uncinetti grossi e filati ciccioni. In questo modo non solo riescono a realizzare oggetti e accessori in tempi brevi, ma pensano di vedere meglio i punti in cui inserire l’uncinetto. Un lavoro di fino come il filet, tanto praticato dalle nostre nonne, realizzato con uncinetti dalla testa piccolissima e con filati di cotone sottile, viene invece visto come difficile e certosino. Ma non c’è cosa più errata.

Se le cose a filet ci piacciono – che siano tendine, scialli, tovagliette americane per la colazione o altro – non dobbiamo lasciarci ingannare dalla sottigliezza del filato e dalla piccolezza della capocchia dell’uncinetto, perché lavorare a filet è molto più facile che lavorare con un mega uncinetto e un filato bulky. Ecco perché:

Quando andate a lavorare con il vostro microuncinetto una trama filet, il fatto che la capocchia sia così piccola vi renderà semplicissimo inserirlo tra i punti. Cosa per niente facile quando si usa un filato grosso e poco torto, che spesso rischia di essere “attraversato” e rovinare i vostri lavori. Il filo di cotone perlato usato per il filet invece è molto compatto, i punti sono chiarissimi da vedere ed è molto difficile separarlo e sbagliare inserimento.

Potamo-ilaria.blogspot.it

Potamo-ilaria.blogspot.it

Un’altra cosa che sembra anti-intuitiva è che la lavorazione a filet, quella classica a quadratini pieni e vuoti, è velocissima. Sì, il filato è sottile, ma i punti sono chiari, ordinati in quadretti e facilissimi da fare: si tratta di alternare di maglie alte separate da maglie catenella che formano i quadretti vuoti, e di gruppi di maglie alte che formano i quadretti pieni (in questo sito dedicato tutte le spiegazioni utili). Una volta avviata la prima riga, diventa un lavoro super rilassante da fare anche guardando la tv.

Insomma il modo migliore di scoprirlo è tentare, in questo sito ci sono tanti schemi gratuiti facili per iniziare. Provate a realizzare un segnalibro, il bordo di un asciugamano o una cosa schematica e piccola. Sono sicura che resterete stregati da questa tecnica e non potrete più farne a meno!

L'autrice

Justine B.

Ho imparato a lavorare a maglia e all'uncinetto grazie ai video in su Internet e la mia missione è cercare sempre nuove ispirazioni dalla moda, dalle tendenze e dai designer, così che tutti possiamo inondare il mondo di creazioni colorate e folli!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: