Arriva il Natale e può farci piacere ricevere e fare qualche regalo a tema. Ecco cinque suggerimenti (più uno) di regali adatti a tutte le tasche da fare per chi già lavora a maglia o all’uncinetto.
Mini circolari asimmetrici in bambù
Per chi proprio con il gioco non va daccordo, Kinki Amibari propone questi minicircolari da 23 cm di lunghezza con punte in bambù asimmetriche. Le due punte hanno lunghezze diverse che ne rendono più facile e comodo l’uso. La punta più lunga e più maneggevole si tiene nella mano dominante, la più corta si tiene immobile o quasi nell’altra mano. Il ferro è prodotto in bambù di qualità eccezionale, con giunture in ottone e cavi flessibilissimi in nylon.
Una rosa portaoggetti
Siete anche voi della scuola “lo metto qui che lo ritrovo” e poi non trovate più nulla? Per tenere in ordine lo spazio di lavoro arriva la rosa portastrumenti di Lantern Moon (anche nelle versioni rubino e zaffiro), una ruche di velluto con la base formata da un nastro tessuto a mano in cui infilare tutto quello che vogliamo tenere sotto mano e che non perderemo mai di vista (anche perché sono bellissime).
Memoric markers: cuoricini nel lavoro a maglia
Sempre da Kinki Amibari, i marcapunti a cuoricino (tre dimensioni, tre diversi colori) per aggiungere un tocco di kawaii anche al lavoro a maglia. Ma se preferite un approccio più essenziale, ci sono anche i marcapunti chiudibili a lucchetto in severissimi ed essenziali bianco e nero!
Zing! L’alluminio KnitPro
Se non puoi fare a meno dei ferri dritti e ripensi con nostalgia ai ferri di alluminio della nonna, ecco la nuova serie Zing di KnitPro. I ferri dritti sono prodotti in lunghezze che partono da 25 cm e arrivano ai classici ferri da 40 cm, la punta è (come sempre per i ferri KnitPro) conica e ben sagomata e il fusto presenta una colorazione vivace che aiuta a distinguere i vari calibri. Sono venduti in kit con i ferri da 2,50 a 6 mm, racchiusi in una pratica custodia con zip. Per chi preferisse, i ferri Zing sono disponibili anche come circolari e giochi di ferri a due punte.
Alla scoperta del punto Twigg
Se ogni nuova tecnica della maglia vi eccita, ecco Il punto Twigg, una nuova tecnica per la lavorazione bicolore che permette di creare facilmente “tessuti” a maglia reversibili in cui inserire motivi. Questa nuova lavorazione ci è presentata da Il Castello editore che ha tradotto il libro originariamente pubblicato da Interweave.
I lussuosi kit per principianti

Il collo double-face di Woolala
Woolala e Lanecardate HandKnitting hanno congiunto le forze e ideato due kit semplicissimi, perfetti per principianti con stile. La sciarpa ad anello a strisce bicolore è infatti lavorata con 5 gomitoli di morbidissima SoWool, mentre il Bisnood è un collo double-face in Lana-Cashmere. Entrambi i kit comprendono istruzioni, filato e ferri ed enrambi si lavorano in poche ore.