Siccome Natale si avvicina, parliamo di Un Paco Loco: uncinetti fatti interamente a mano con legni da liuteria, giusto per farvi mettere qualcosa sotto l’albero anche per voi.
Per chi è Xmasfree, invece, ne parliamo lo stesso perché sono davvero belli e meritano di essere conosciuti.
Qualche tempo fa, la nostra redazione è stata contattata da Un Paco Loco, perché volevano fare quattro chiacchiere e mostrarci i loro uncinetti. Detto fatto, siamo andate e io, in quanto “uncinettara”, ho avuto la possibilità di maneggiare e testare i loro prodotti.
Dietro Un Paco Loco abbiamo trovato professionalità, passione e una attenzione a temi che ci sono a cuore come l’upcicling, il consumo etico e la riduzione degli sprechi. Il tutto condito da piacevolezza, cortesia e voglia di condividere.
Gli uncinetti di Un Paco Loco nascono da pregiati legni da liuteria: acero, amaranto, ebano, frassino, mogano, olivo e, come è essenziale nel caso dell’ebano, un legno tanto nobile quanto raro, di provenienza certificata. Il legno che rimane dalla lavorazione delle chitarre viene, quando è possibile, trasformato in uncinetti grazie alla professionalità delle mani dietro Un Paco Loco.
Gli uncinetti vengono eseguiti con un apposito coltello (sì, come nei film, esatto), poi levigati a mano e finiti ad olio.
Gli uncinetti Un Paco Loco sono personalizzabili completamente, potete chiedere l’impugnatura che volete, scegliere la lunghezza, la forma e l’allineamento della testa, l’inclinazione della gola ed essere inoltre certe che il calibro dell’uncinetto sarà esatto.
Ora, qualcuna sarà andata a controllare i prezzi e avrà esclamato “ma sono carissimi!“. No. Possiamo dire che sono oltre le nostre possibilità economiche, che preferiamo spendere quel denaro andando a vedere uno spettacolo teatrale o comprando del filato, ma per favore non dite che sono cari. Pensate solo all’esperienza, all’abilità e al tempo necessari per realizzare un uncinetto interamente a mano, credete davvero che il tempo di un artigiano valga così poco? Ripensate a tutte le volte in cui vi siete lamentate che vi hanno offerto 10 euro per una sciarpa che avete impiegato 40 ore a fare, ad esempio.
Io li ho e li sto usando, certo non possono essere sballottati in borsa e fatti cadere più e più volte, ma sono prodotti di qualità ottima, non agganciano il filo, sono caldi (quindi più adatti a mani anziane), scorrono molto bene e sono in legno pregiato.
Per me sono un grosso sì.