Schemi

Corsi e ricorsi: i modelli virali (I la maglia)

Scritto da Alice Twain

Dal Clapotis alla Coda di drago, tutti i modelli (a maglia) che si sono visti perfino un po’ troppo.

Ogni tot un modello ha un enorme successo, diventa virale, tutti lo lavorano, ne compaiono ennemila varianti (a maglia e all’uncinetto). Di solito si tratta di un accessorio gratuito e di facile realizzazione, ma non sempre. Per qualche mese non si parla d’altro, se non ne fai nemmeno uno ti sembra di essere una poveretta. Poi questi modelli finiscono nel dimenticatoio. Vediamone qualcuno.

La sciarpa multidirezionale

Ricorsi01Multidirectional diagonal scarf. In un grande magazzino di Londra (in gita con la mia amica Susan) ne vidi una larga due spanne e lunga almeno due metri e mezzo, completamente realizzata con Noro Silk Garden. Bellissima. Decisamente il mio preferito tra questi modelli ricorrenti, l’unico che abbia eseguito più e più volte.

L’ineffabile Clapotis

Ricorsi02Clapotis è così facile che è anche facile annoiarsi a morte nel farlo. Di gran voga cinque o sei anni fa, ha generato una marea di imitazioni a maglia e all’uncinetto. Tutto il divertente di Clapotis era aspettare la fine del lavoro per far cadere un milione di maglie.

Baktus, comunque vada…

Ricorsi03Forse il più imitato, riprodotto, rielaborato di tutti: Baktus si basa su un’idea semplicissima: nella prima metà aumenti, nella seconda diminuisci. Questa idea ha poi generato un’infinità di evoluzioni e modifiche. La marcia in più di Baktus è l’essere un perfetto progetto “mangiavanzi”.

(E poi, Baktus e Clapotis hanno fatto anche un figlio: il Clapo-Ktus di Loredana Gianferri!)

Più gufi per tutti!

Ricorsi04Poi c’è stato il periodo in cui non si poteva fare nulla senza metterci una treccia a forma di gufo. In principio però fu il maglione Owls di Kate Davies, un modello di tanto successo che mi capitò di vedere anche un capo identico ma di produzione industriale in vetrina a Roma.

Zampettando con le calzine

Ricorsi05Non potevano mancare delle calze in questa carrellata, nello specifico le Jaywalker di Grumperina forti di oltre 11.000 realizzazioni su Ravelry. Facili ma divertenti, sono veramente un modello inossidabile.

Chiediamo un passaggio

CIMG7922E finiamo con Hitchhiker, una filiazione di Baktus che ha preso vita propria. Questa sciarpa asimmetrica di Martina Behm è un altro di quei lavori elementari, un po’ noiosetti, alla portata di tutti, in cui sbattere gli avanzi di filato. Insomma, un successo garantito. Anche di Hitchiker ne esistono infinite varianti, in Italia la più di successo è quella al tunisino, la “Coda di drago”.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: