La Exmoor Horn è stata selezionata nel XIX secolo dalle pecore native delle colline del Devon e oggi rappresenta solo il 10% circa degli ovini allevati in questa regione. Fornisce ottima carne e, insolitamente per una pecora con queste caratteristiche, la Exmoor Horn ha anche un vello di discreta qualità, una longwool resistente da circa 36-37 micron. Per migliorare la qualità del vello di queste pecore, è abituale incrociarle con un montone di razza Blueface Leicester, ottenendo ibridi (detti Exmoor Blueface) con lana e carne di qualità superiore. La filatura John Arbon, che ha la sua sede proprio nel Devon, usa la lana di pecore Exmoor Blueface per realizzare questo filato per calze robusto, durevole ma non particolarmente morbido.
Exmoor Sock Yarn è un blend di 85% lana di pecora Exmoor Blueface e 15% nylon, che aiuta a dare resistenza al filato, ed è trattato superwash contro l’infeltrimento. Il filato, confezionato in lunghe e sottili matasse, è un bilanciato due capi ritorto a S piuttosto sottile e con una leggera velatura di peluria. La combinazione di una lana robusta e del nylon produce un filo notevolmente resistente nonostante la sua finezza. La fascetta suggerisce di lavorarlo con ferri da 2,5 mm a una tensione di 32-33 m = 10 cm. Io ho scelto di lavorarlo con un ferro da 4 mm a punto merletto per ottenere una consistenza aperta e leggera, che ben si confà al filato.

Il campione lavorato a punto merletto. Click per vedere l’immagine ingrandita
La robustezza di questa lana, per quanto il filo sia sottile, le dona un’0ttima definizione che la rende perfetta per lavorazioni aperte come questo punto merletto. Nonostante la rusticità della fibra, il “tessuto” è sufficientemente morbido e delicato da non dare una netta percezione di ruvidezza sulla pelle, anche se non è sufficientemente morbida da essere indossata sulla pelle nuda. Si tratta quindi di un ottimo filato per scialli da spalla ma non da usare per sciarpe. Il campione è leggero, dotato di un buon drappeggio e perfettamente elastico.
Exmoor Sock Yarn può essere acquistato tranite il sito della filatura John Arbon a 10 sterline (circa 14 euro) per matassa. 100 grammi corrispondono a 400 metri: una matassa è sufficiente a realizzare un paio di calze da donna o un piccolo scialle; per uno scialle di maggiori dimensioni è consigliabile acquistare due matasse. Cliccando dull’immagine qui a destra è possibile leggere i dati completi del filato sulla fascetta.
Se volete saperne di più sugli ovini inglesi, potete leggere l’ottimo manuale di Sue Blacker Pure Wool, recensito da noi qui.