Il prossimo 18 giugno si terrà l’edizione 2016 del World Wide Knit in Public Day (WWKIP, WWKIPday), ma che cos è esattamente?
Appassionati e appassionate di lavoro a maglia (ma anche all’uncinetto) si riuniranno, contemporaneamente in tutto il mondo, in vari luoghi aperti al pubblico, per condividere idee, trasmettersi conoscenze ed esperienze in materia di maglia, oppure semplicemente per scambiare due chiacchiere; lo scopo è quello di creare aggregazione e favorire l’incontro fra persone accomunate dalla stessa passione, che spesso si trovano a lavorare a maglia o all’uncinetto in solitario, fra le propria mura domestiche.
Questi incontri vengono organizzati da volontari/e che si occupano di cercare un luogo adatto, (per esempio un parco pubblico dotato, possibilmente, di un punto per il ristoro e di servizi igienici, e di un riparo adeguato in caso di maltempo), di registrare l’evento nel sito ufficiale del WWKIP Day e di pubblicizzarlo tramite i social media, l’affissioni di volantini, il passaparola, in modo da raggiungere il maggior numero di persone possibile.
Il primo WWKIP Day risale all’anno 2005 e fu organizzato da Danielle Landes; in quell’anno sono stati organizzati circa 70 eventi locali, numero che si è più che decuplicato a distanza di soli quattro anni, con circa 760 eventi locali organizzati in tutto il mondo.
Il successo del WWKIPD e degli incontri organizzati per la sua celebrazione è legato strettamente alla tendenza positiva a non considerare più (finalmente) il lavoro a maglia e all’uncinetto un’attività da nonne/donne con scarsa cultura e vita sociale, bensì piacevoli attività artigianali alla portata di tutti, indipendentemente da genere, età o ceto sociale.
Come partecipare al WWKIP?
Potete organizzare voi stessi un incontro, oppure cercare quello che vi è più vicino nel già citato sito ufficiale WWKIP Day; inoltre, l’incontro può essere annunciato nella pagina Facebook italiana non ufficiale della Giornata mondiale della maglia in pubblico. Ciò che conta è esserci… E portare la propria borsa con l’occorrente per lavorare.
Buon divertimento!