Bluebell è un misto mohair composto nel modo seguente: 42% mohair, 40% poliestere, 18% seta confezionato in gomitoli da 25 grammi per 125 metri dalla filatura Sesia.
Il filato è decorato da paillettes tono su tono, distribuite a intervalli regolari di 12 cm circa, che danno il risultato che potete vedere nei campioni: i punti luce creati sono frequenti, ma non eccessivi. Se amate i filati piuttosto vistosi, Bluebell non fa per voi.
Il filato è molto resistente e del tutto privo di elasticità, prevedibilmente.
Resa di Bluebell nei campioni all’uncinetto
Ho realizzato due campioni all’uncinetto con due punti operati diversi: il campione rettangolare alterna ventaglietti pieni ad archetti di catenelle, mentre il campione triangolare è praticamente fatto di niente: potete osservare la resa del filato in una lavorazione più densa e una più ariosa.
È necessario utilizzare un uncinetto molto grande per questo filato, per dare alle fibre di mohair modo di espandersi; le foto non riescono, purtroppo, a rendere la vaporosità del lavoro e la morbidezza con la quale si drappeggia.
Ho poggiato Bluebell sulla gola per parecchi minuti e non ho provato nessun fastidio o irritazione, a differenza di quanto accaduto con altri filati dalla composizione simile.
Con Bluebell, un errore è per sempre: tra le fibre della mohair e le perline, è pressoché impossibile disfare il lavoro.
Per nascondere le codine, ricordatevi di rimuovere le perline dal filato da nascondere (tagliandole) oppure, se possibile, tagliate la parte di filo con la perlina e nascondete la restante.
Per quali progetti usare Bluebell
Consiglio di utilizzare Bluebell per lavori molto leggeri ed esclusivamente per punti operati, molto aperti, e lavori in pizzo.
Bluebell può essere usato come componente, insieme a un filato più consistente, per donare vaporosità e luminosità a un progetto.
Il gomitolo per la recensione è stato gentilmente fornito da Sesia.
Troverete le nostre recensioni di filati Sesia a questo link.