Davide Campagnol, amministratore del gruppo Uncinetto tunisino, questo sconosciuto, insegnante e neo designer di modelli con questa tecnica, ha scritto per noi una recensione di Isolda, la catenella in lyocell di Borgo de’Pazzi.
Alla ricerca di un filato particolare per preparare un TAL/TCAL ho avuto l’occasione di provare il filato Isolda del produttore italiano Borgo de’ Pazzi. Un po’ scettico al momento, abituato a lavorare principalmente fibre più tradizionali quali lana e cotone, ne sono rimasto piacevolmente stupito.
Isolda è una catenella composta al 100% da Lyocell, una fibra naturale ottenuta dalla polpa di legno di eucalipto, pianta che cresce rapidamente e senza irrigazione, uso di pesticidi, fertilizzanti o manipolazione genetica, in due parole: una fibra eco-friendly.
Il filato, multicolor, viene venduto in una gamma di sfumature molto interessanti che rendono il manufatto molto particolare e che invitano ad abbinamenti anche azzardati.
Caratteristica che mi ha colpito subito positivamente è la lucentezza del filato e la sua scorrevolezza, cosa molto importante per chi, come me, usa uncinetti in metacrilato o ha una mano piuttosto stretta.
Un filato fresco ma caldo
Piacevolissimo al tatto e sulla pelle è un filato adatto alla mezza stagione: Isolda vi terrà caldi, senza però farvi sudare.
Vista la morbidezza lo vedo adatto più a punti traforati che a punti tessuto (per questo tipo di punti caratteristici della lavorazione tunisina, manca un po’ di nerbo), quindi alla creazione di scialli e sciarpe e stole, ma non ai capispalla, dal momento che, come tutte le viscose, è piuttosto scivolosa.
Acquistabile sul sito di Gomitoli.com, il rapporto prezzo/risultato è più che buono. Con nemmeno 14,00 € riuscirete a creare uno scialle/sciarpa con un’apertura alare di 195 cm.

La sciarpa Arlecchino gitano
Davide ha realizzato, con Isolda, Arlecchino gitano, un modello gratuito di scialle all’uncinetto tunisino, scaricabile dai file del gruppo Uncinetto tunisino, questo sconosciuto.
Lo scialle si realizza con 2 gomitoli, un uncinetto tunisino da 8 mm (o altro uncinetto necessario ad ottenere la corretta tensione). L’apertura alare dello scialle, dopo il lavaggio e la messa in forma, è di circa 195 cm.
Informazioni:
100% Lyocell Tencel
100 grammi = 250 metri
ferri: 4/5 mm
uncinetti: 4/5 mm