La nostra amica Isabella ci scrive: “Cercando libri sull’uncinetto tunisino continuo a trovare materiale in inglese, lingua che io non conosco. Non ci sono testi sull’uncinetto tunisino in italiano altrettanto validi?”.
Il dubbio di Isabella è molto comune tra i neofiti del tunisino che non hanno confidenza con l’inglese. Al momento in cui scrivo, in effetti sono reperibili pochi testi sull’uncinetto tunisino in italiano. Abbiamo:
- Tutti punti uncinetto 3 – Tunisi di Mani di Fata, una raccolta di punti di cui ho già scritto in passato. Qui la mia recensione e qui il lavoro sulla nomenclatura per cui Veruska ed io abbiamo fatto riferimento a questo volume;
- L’uncinetto tunisino di Daniela Bevilacqua, che ha all’attivo anche una serie di opuscoli a tema;
- Uncinetto tunisino di Donatella Ciotti.
- Uncinetto tunisino moderno di Michelle Robinson, in uscita a gennaio, ma già prenotabile.
Parliamo di modelli. Su Ravelry, poco più dell’1% dei modelli è in italiano. Ovvero, un’inezia. I dati parlano chiaro. Se si sceglie di utilizzare solo il materiale sull’uncinetto tunisino in italiano, di fatto ci si limita.

Libri sull’uncinetto tunisino (in inglese), da CraftyEscapism
A voler essere precisi, per imparare i fondamentali della tecnica quanto è disponibile in italiano è sufficiente. Se però si vogliono studiare lavorazioni particolari (penso ad esempio al pizzo o alle righe accorciate), non basta più.
Quindi, in effetti, per approfondire la conoscenza dell’uncinetto tunisino è indispensabile fare riferimento ai testi (e ai modelli) in inglese.
Se non conoscete l’inglese, tuttavia, non scoraggiatevi.
Leggete i suggerimenti della nostra co-redattrice Alice Twain su come affrontare un modello in inglese senza conoscere la lingua. I suoi consigli ovviamente si applicano alla perfezione anche all’uncinetto tunisino!
Tenete anche presente che Veruska ed io gestiamo un gruppo Facebook a tema uncinetto tunisino, “Tunisino, uncinetto di-vino“. Iscrivendovi, potrete chiedere aiuto a noi ed agli altri utenti in caso di difficoltà. Non tradurremo interi modelli se non previa autorizzazione dei designer, ma saremo più che felici di darvi una mano.
In ogni caso, non rinunciate ai libri in inglese. I libri tecnici sono una risorsa enorme, e le più grandi esperte di uncinetto tunisino dei nostri tempi pubblicano le loro opere in inglese.