
Dettaglio della stola New Moon On Monday
Ogni anno, giugno viene dedicato al Pride, la manifestazione che commemora la rivolta di Stonewall e che è dedicata all’orgoglio gay lesbico bisessuale e di tutte le diversità.
Il Pride è accompagnato da una serie di iniziative dedicate al supporto delle vittime di omotransfobia e tra queste ci piace menzionarne due legate al mondo della maglia e del quilting.
I modelli a maglia
Les Tricoteurs Volants, come l’anno passato, fino al 30 giugno donerà 2 Euro per ogni copia venduta di 3 suoi modelli, all’organizzazione no profit francese Le Refuge, che da 15 anni accoglie e supporta giovani LGBT+ vittime di omofobia all’interno della propria famiglia.
Potete scegliere tra i 3 modelli (o prenderli tutti e 3): sono 2 cappellini e una sciarpa di pizzo, tutti disponibili in italiano, francese e inglese.
- La sciarpa (che può essere trasformata in una stola), si chiama New Moon On Monday. Il punto utilizzato è ispirato a un motivo tradizionale tra quelli raccolti nei dizionari di Barbara Walker. Le dimensioni della sciarpa sono 30×168 cm circa.
I due cappellini hanno un tema comune, la serie TV Torchwood: creata da Russell T. Davies, è una (imperdibile, a mio insidacabile giudizio) serie di fantascienza inglese il cui protagonista è orgogliosamente e visibilmente pansessuale.

Corona del cappello Torchwood
- Torchwood è una calotta lavorata in tondo e si esegue con 90/120 metri di filato aran o 120/200 metri di filato worsted. Il nome al modello è dato dal motivo scelto per realizzarlo, che ricorda gli esagoni del logo dell’istituzione segreta che dà il nome alla serie.

Il cappello Ianto fotografato a Cardiff, davanti all’altare dedicato al personaggio
- Ianto, uno dei coprotagonisti di Torchwood, dà il nome al secondo cappellino; anche questo è lavorato in tondo, ed è decorato da un motivo di coste a zig-zag a maglie incrociate.
Se volete restare in contatto con Les Tricoteurs Volants, potete seguirlo anche su Instagram @lestricoteursvolants.

Il progetto #lovewins, di Dire fare quiltare
Il kit per la trapunta #lovewins
Dire Fare Quiltare, inoltre, verserà il 10% delle entrate derivanti dalla vendita del kit #lovewins (col quale sarà possibile realizzare una trapunta di circa 150×180 cm) alla sede romana di Refuge LGBT, nata nel luglio 2016 proprio in seguito all’incontro dei suoi promotori con l’associazione francese Refuge, di cui abbiamo scritto sopra.
Refuge LGBT è un progetto della Croce Rossa e di Gay Center, sostenuto dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma e dalla chiesa Valdese.
Potete seguire Dire Fare Quiltare sulla sua pagina Facebook.