Sono iniziate le Olimpiadi invernali 2018, che quest’anno si svolgono a PyeongChang in Corea. Ecco tre idee per trascorrere le gelide notti in attesa della vostra gara di pattinaggio (o di sci) preferita.

Il cappellino Neva si lavora all’uncinetto con la tecnica Jacquard
Cominciamo con l’uncinetto. Neva Hat è un berretto lavorato con la tecnica tapestry crochet, ovverosia il jacquard a crochet. Potete acquistare il modello su Ravelry, o scaricarlo gratuitamente dal sito della designer. La stessa designer ha inoltre creato un tutorial filmato che spiega la tecnica di Neva Hat. Ovviamente, per i colori del cappellino potete scegliere quelli della bandiera italiana o qualsiasi altro colore vi piaccia.
Modelli olimpici a maglia
I guanti mostrati in apertura dell’articolo si chiamano OS-vanten. Si tratta di manopole, lavorate sempre con la tecnica stranded in due colori, di Istex Lettlopi. Il modello (gratuito) è disponibile solo in svedese, almeno al momento. Se non capite questa lingua potete comunque scaricare il grafico del motivo dei tre cerchi e usarlo per i vostri modelli.

Questo maglione, ispirato alle Olimpiadi del 1994, è disponibiler per uomo e per bambino
Terminiamo con un classicissimo maglione ispirato alle olimpiadi di Lillehammer del 1994. Si tratta di un capo tipicamente intricato nei motivi e lineare nella forma. Indispensabile per la buona riuscita di questo progetto è scegliere il filato giusto. Se volete affrontare questo lavoro affascinante, acqusitate la lana indicata nel modello o una lana shetland di pari caratteristiche.
Solo così potrete avere la resa corretta. La raccolta gratuita dei modelli ispirati ale Olimpiadi invernali di Dale Garn è scaricabile da qui.