Abiamo scelto per voi sei filati estivi in cotone o misto cotone per chi non sa fare a meno dei ferri e degli uncinetti nemmeno con la bella stagione.
Con la bella stagione alcune persone non riescono più a lavorare ai ferri o all’uncinetto, altre continuano comunque a sfornare capi e accessori, magari privilegiando filati estivi. In questo articolo abbiamo scelto alcuni filati in cotone o misto cotone che potranno fare la vostra felicità anche con il caldo.
I cotoni più classici
Sembra una fettuccia ma non è: è Gima di Ito, un cotone lavorato con un processo speciale per cui il filo appare piatto pur essendo un ritorto. Sottilissimo e con una gran resa (la matassina da 25 grammi misura oltre 200 metri) è perfetto per magliette leggere e raffinate.
Se non sai fare a meno di un po’ di tepore Softyak DK di Rowan è una morbidissima catenella che al cotone mescola un tocco di yak, la fibra morbidissima e caldissima che viene dal tibet. Il 9% di nylon è necessario per dare a questo filati resistenza e durevolezza. Puoi usare questo filato per capi da messa stagione che ti accompagnino in primavera e autunno.
Fair Cotton Craft (è l’immagine in apertura) è il nuovo filato della serie Fair Cotton di Katia: tortine da 200 grammi per oltre 600 metri ideali per lavorazioni di tutti i tipi. Fair Cotton è morbidissimo e facile da lavorare perché non si divide. Questa versione sfumata ha una sezione bianca e una a righe che permettono di giocare con i colori, anche mescolando a Fair Cotton craft uno dei bellissimi colori di Fair Cotton. Il cotone è biologico e derivati da coltivazioni gestite con metodiche eque e solidali.
Ti piace la seta? Mila è un misto cotone e seta da non perdere.
I cotoni creativi
Mirai di Noro, cotone e seta per chi ama il coloreCome sempre il cotone la fa da padrone nei filati Noro: questo Mirai non fa eccezione. Si tratta di un misto di cotone, seta e viscosa (con un po’ di poliammide per la resistenza) che produce una lavorazione dal grande drappeggio. Lavorato a 22 maglie per 10 cm, risulta in capi e accessori dal grande drappeggio e perfetti per le sere fresche.
Di nuovo dalla Spagna Caricia Nature di Sevimex, un marchio che normalmente propone arcilici anonimi e bruttarelli, ma che a questo giro si è lanciato un cotone riciclato non privo di pregi (non secondo il prezzo davvero interessante per un gomitolo da 100 grammi). Il risultato è un cotone morbido, a volte irregolare (non possiamo pretendere troppo!) e dai colori brillanti e divertenti. Peccato non renda molto: per una maglietta di taglia media ve ne occorreranno almeno quattro gomitoli.
Se invece non puoi fare a meno degli scialli, amerai Rico Melange Lace: un filo sottile (260 metri per gomitolo da 50 grammi) con una stampa spruzzata attualissima. Morbido e fresco, ovviamente si può utilizzare anche per magliette e cardigan leggeri, lavorati con ferri sottili.