Schemi

Minikins: microcappellini di Natale da Woolly Wormhead

Ornamento a maglia
Scritto da Alice Twain

Siete alla ricerca di un pensierino dell’ultimo minuto, vi serve un chiudipacco o volete solo arricchire l’albero di Natale? Minikins, i microcappellini di Woolly Wormhead per decorare la casa ai ferri!

Ancora un buchino da riempire sull’albero? Manca un pensierino per un’amica? E i segnaposto per la tavolata di Natale? Minikins, i microcapellini da Woolly Wormhead sono il pensierino ideale!
Ornamento a maglia

I microcappellini Minikins di Woolly Wormhead – Foto di Woolly Wormhead

Qualche anno fa Woolly Wormhead ha pubblicato il modello gratuito di questi microcappellini da usare come decorazione per l’albero di Natale. Si tratta di un progetto che si può realizzare in pochi minuti con qualsiasi avanzo di filato e con il gioco di ferri (ma si possono anche fare con il magic loop o con due circolari). Ora il modello dei Minikins è disponibile anche in italiano, lo trovate sia su Ravelry sia sul blog di Woolly Wormhead.

Scarica gratuitamente le spiegazioni per realizzare i Minikins cliccando qui.
Minikins ornamenti ai ferri

Un gruppo di microcappellini – foto di Woolly Wormhead

I microcappellini sono facili da realizzare con pochi grammi di filato di due diversi colori (occorrono meno di 5 grammi di lana per ciascun colore) e richiedono solo una ventina di minuti di lavorazione. Per questo sono perfetti sia per usare piccoli avanzi di lana sia per riempire i tempi morti. Ma soprattutto sono degli ornamenti deliziosi che potete usare in molti modi diversi: mettetene sull’albero di Natale, usateli come chiudipacco, fatene ghirlande da appendere al lampadario, o infilateli in testa alle statuine del presepio. Il modello è anche facile da adattare a filati di peso diverso, e il cappellino può essere eseguito più o meno allungato semplicemente variando il numero di ferri tra le diminuzioni.

Come sapete a noi Woolly piace molto e ne abbiamo parlato più volte. Se volete saperne di più su di lei, oltre al suo sito vi reinviamo ai suoi modelli su Ravelry e agli articoli che negli anni le abbiamo dedicato.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: