Il filato ecologico di Campolmi è una lana merino dal sapore vintage e dai colori tenuti, ottenuti con pigmenti e procedimenti tutti naturali guidati dalla maker Sara Pierazzuoli.
Una morbida matassina dai colori delicati ma non spenti, con una tinura uniforme, studiatamente priva di irregolarità. Così si presenta Eco Sport di Campolmi, un prodotto che troverete unicamente in vendita da Campolmi Filati, in centro a Firenze od on-line. Nato dalla collaborazione tra Tommaso Campolmi e Sara Pierazzuoli (maker), Eco Sport è tinto a mano con piante e foglie raccolte sul territorio toscano (foglie di fico, cipolla rossa, edera…). La lana tinta con questi pigmenti botanici è totalmente sostenibile. Assieme, pigmenti e lana donano al prodotto un tono unico e sempre diverso.
Il processo di tintura inizia con una mordenzatura eseguita con un bagno di acqua e latte di soia. La lana resta in questa soluzione per una notte. Il processo di modenzatura è indispensabile se si vuole che la tinta risulti più stabile nel tempo. In seguito la lana viene tinta con un processo a caldo. Questa tecnica permette di tingere il filato in breve tempo. Il filato è stato fatto sobbollire (80/90 gradi) con il materiale tintorio per circa una/due ore e poi lasciato freddare nel bagno di tintura l’intera notte notte. Successivamente si procede al risciacquo.
Le nostre valutazioni

Il campione di Eco Sport Campolmi
Il risultato è un filato a quattro capi dall’aspetto classico, quasi vintage con i suoi colori delicati e romantici, ma non privi di carattere. Si lavora facilmente con ferri da 4 mm ottenendo un campione di 20 maglie su 10 cm. La lavorazione ha una buona resa con qualsiasi tecnica. Il filato ha una bella definizione del punto, per cui i motivi traforati risultano nitidi e ben leggibili. Un’elasticità bilanciata dona rilievo e una discreta elasticità a coste e trecce.
Il filato non è trattato contro l’infeltrimento, per cui ha una mano meno setosa e liscia di quanto di norma ci si aspetta dalla lana merino. Questo, oltre alla tintura naturale, può rendere il filato più adatto alle persone allergiche. La mano più secca, tuttavia, può risultare sgradita a chi ha una pelle particolarmente delicata. Per contro, l’assenza del trattamento contro l’infeltrimento lo rende adatto alle lavorazioni a più colori. Attenzione tuttavia al lavaggio, che deve essere a mano e con metodi particolarmente delicati.
Eco Sport è disponibile in sette colori, tutti facilmente abbinabili. Le matassine sono da 50 grammi per 125 metri e ogni matassina costa 6,50 euro. Noi la consigliamo in particolare per maglioni, cardigan e gilet, ma anche per accessori come berretti e guanti.