Merino yak fa parte della Natural Line di Laines du Nord, una serie di filati che mescolano lana merino e fibre pregiate e 100% naturali.
Merino yak è un filato dall’aspetto classico, un quattro capi di peso sport o worsted, quindi da lavorarsi con ferri 4 o 4,5. La composizione comprende un 70% di lana merino, un 15% di alpaca e solo un 15% di yak. Potremmo dire che il nome, data l’esigua presenza di yak, sia un puro trucco di marketing teso ad alludere a filati di maggiore pregio. Forse lo è, ma il filato è e resta un filato di interessante qualità, anche visto il prezzo contenuto (poco oltre i 5 euro al gomitolo per fibre comunque di buon pregio).

Il campione lavorato a più punti
La mano di questo filato in lana merino, alpaca, e yak è influenzata in pari misura dalla lana merino e dall’alpaca, lo yak si rivela sopratutto per l’effetto sfaccettato che, con la sua fibra naturalmente scura, fornisce al colore. Inoltre, dopo il lavaggio, la fibra di yak si gonfia e riempie il lavoro, creando una sottile, leggera peluria. Il gomitolo, per contro, è pieno e consistente, ma dalla mano leggermente più secca di quanto risulterà dopo la lavorazione e il lavaggio.
L’analisi del campione di Merino yak

Gomitoli del filato di Laines du Nord
Il campione mostra una buona resa con qualsiasi punto. Trecce e coste sono ben delineate e leggibili nonostante la leggera peluria. La lana merino mantiene loro una certa elasticità, che controbilancia l’effetto di yak e alpaca. Il motivo traforato, anche se poco vistoso in questa tensione relativamente alta, è altrettanto nitido. La fascetta consiglia una lavorazione a 16 maglie su 10 cm con ferro 4 o 4,5. Io ho ottenuto una lavorazione di 20 maglie su 10 cm con ferro 4, che mi pare ottima per consistenza ed elasticità. Complessivamente, sconsiglio di lavorare il filato a una tensione inferiore a 18 maglie su 10 cm. Il test rileva anche una certa tendenza al pilling.
Si tratta comunque, complessivamente, di un discreto filato, adatto a lavorare capi caldi e confortevoli e accessori, ma che potrebbe non avere una durata eccezionale. Ne consigliamo in particolare i colori più chiari per l’effetto che lo yak ha sulla tintura. Ringraziamo Le vie della Lana per averci donato il goitolo con cui eseguire questa recensione.
Merino yak di Laines di Nord
70% lana merino, 15% alpaca, 15% yak
50 grammi = 115 metri
Lavorazione con ferri 4 o 4,5
Consigliamo 18-21 maglie su 10 cm