Curiosità

Pinterest: perché meglio di no?

Scritto da Veruska

Capita ogni tanto che venga citato Pinterest come fonte di modelli o di video o di tutorial, e capita ogni tanto che qualcuna faccia presente che Pinterest non è la migliore delle fonti. Vediamo i motivi del contendere.

Il primo: come FB, IG e altri social network, per accedere a Pinterest è necessario avere un account. Per quanto sia gratuito, non tutte possono voler fare l’ennesimo account. Conoscerete sicuramente anche voi persone che non hanno FB o Twitter, ad esempio.

Per questo motivo è possibile acquistare i modelli da Ravelry senza avere l’account, perché altrimenti le vendite crollerebbero. Per questo stesso motivo, dunque, nei vari gruppi e in generale, anche via mail, è sempre meglio linkare siti che non richiedono un account per entrare.

Se avete trovato qualcosa di interessante su Pinterest e volete condividerlo, cliccate sull’immagine e quando arrivate al blog o al canale Youtube o al sito originale, condividete quell’indirizzo.

Dove trovare l’indirizzo? Nella barra degli indirizzi. Nell’immagine di apertura, è quella indicata dal freccione verde. Basterà copiarlo e incollarlo al posto del link di Pinterest.

Il secondo motivo: quando trovate delle immagini che non sono collegate ad alcun sito esterno, soprattutto se si tratta di tutorial e modelli, quelle immagini potrebbero essere piratate.
Questo vuol dire, molto brevemente, che il modello/tutorial/corso non è gratuito, ma qualcuna ho la scaricato e messo a disposizione illegalmente.

La cosa può non importarvi, ovviamente; ma è importante non solo che la sappiate, ma anche che comprendiate perché, quando linkate Pinterest, i vostri messaggio possano misteriosamente svanire: le/gli admin del gruppo o forum o ML hanno visto un link piratato e lo hanno cancellato.

Non irritatevi quando succede; semplicemente, non è vero che “su internet tutto è gratis e se è su internet posso farne ciò che voglio”: checché ci sia ancora chi lo dice, non date loro ascolto.

L'autrice

Veruska

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: