Schemi

Sardine: Mattia Santori e Toph

Mattia Santori e Toph di Woolly Wormhead
Scritto da Alice Twain

Il portavoce delle Sardine indossa spesso Toph, un berretto ai ferri ideato da Woolly Wormhead e ora disponibile anche in italiano.

Che cos è quel curioso berretto indossato da Mattia Santori delle Sardine nelle ultime interviste? È Toph di Woolly Wormhead, ed è disponibile anche in italiano (e scontato fino a fine mese!).
Mattia Santori e Toph

Clicca la foto per acquistare il modello in italiano del berretto indossato da Mattia Santori

Se seguite le notizie, potreste aver notato che Mattia Santori ultimamente indossa spesso un interessante berretto blu. Si tratta di una versione di Toph di Woolly Wormhead (una designer che, come sapete, a noi piace davvero tanto). Gli è stato regalato qualche sera fa da Lu Boch e a quanto pare ne è entusiasta, dato che l’ha indossato in praticamente tutte le uscite pubbliche da quella data.

Toph di Woolly Wormhead è ora disponibile anche in Italiano. Potete scaricarlo da Ravelry e fino a fine mese è scontato del 25% usando il codice magliauncinetto, basta cliccare qui.
Toph, foto di Woolly Wormhead

Cliccate questa foto per acqusitare il modello del berretto

Toph è uno dei berretti della raccolta Elemental, una collezione di 5 berretti che Woolly Wormhead ha ideato giocando con il colore e con i ferri accorciati, tutti lavorati trasversalmente a legaccio. E queste sono le tecniche usate per questo berretto. La spiegazione, chiarissima e ora tradotta in italiano. Comprende istruzioni dettagliate, da un grafico che guida nella realizzazione dei ferri accorciati, e da precisi tutorial disegnati che guidano nei passaggi più difficili.

Fino a fine mese, Toph è scontato del 25% usando il codice magliauncinetto.

Oltre a Toph ricordiamo anche il berretto Sardine di Maria Modeo.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: