Le istruzioni per la bordura a uncinetto sotto, sono tradotte dalla pubblicazione in lingua inglese The Self Instructor In Silk Knitting, Crocheting & Embroidery edito da Belding Brothers & Co., nel 1886.
La bordura è presente a pagina 54 della pubblicazione e non ha un proprio nome.
Le istruzioni vengono presentate in una versione semplificata.
Indice abbreviazioni
cat: catenella; ins: insieme; ma: maglia alta; mb: maglia bassa; mbss: maglia bassissima; prec: precedente; r: riga; rip: ripetere; succ: successiva; v: volta/e.

Bordura a uncinetto tratta da The Self Instructor In Silk Knitting, Crocheting & Embroidery edito da Belding Brothers & Co nel 1886
BORDURA A UNCINETTO
Avvio: eseguire 10 cat e unirle ad anello, giuntando la prima e l’ultima con 1 mbss.
1 r: eseguire 16 cat, giuntare l’ultima alla 9ª a partire dall’uncinetto, girare.
2 r: 3 cat, eseguire nell’archetto appena chiuso 2 ma ins, 3 cat, 3 ma ins, 8 cat, 3 ma ins, 3 cat, 3 ma ins; eseguire, nell’archetto di 10 cat della r 1, 3 ma ins, 3 cat, 3 ma ins, 8 cat (3 ma ins, 3 cat) 2 v, girare.
3 r: * eseguire, nell’archetto di 8 cat (3 ma ins, 3 cat, 3 ma ins, 8 cat, 3 ma ins, 3 cat, 3 ma ins) *; rip da * a * 2 v in tutto, 3 cat, girare.
Rip sempre la r 3.
Altri punti e moduli a uncinetto
- Crossed Treble pattern: istruzioni.
- Modulo vintage tondo a uncinetto.
- Modulo vintage quadrato a uncinetto.
- Appleseed stitch: istruzioni.
- Brier stitch: istruzioni.
Se utilizzerete il punto, ricordatevi di taggarci nelle vostre foto su Instagram: siamo maglia_uncinetto.
Tutte le foto sono di Debora Salza.