Eventi

Kn.It: la fiera nazionale della maglia a Finale Ligure

Scritto da Alice Twain

Kn.It torna a ottobre 2023, quest’anno a Finale Ligure, sempre con corsi dei migliori desginer e insegnanti italiani e mostre mercato di filati unici. Scopri come esserci.

Kn.It è giunto alla quarta edizione, questa volta a Finale Ligure. Il 7 e 8 ottobre a Finalborgo, si terrà l’evento dedicato interamente alla maglia, con corsi e una mostra mercato d’eccellenza.

Aspettando Knitaitalia 2024 si terrà a Finale Ligure (Savona), il 7 e l’8 ottobre, con un programma d’eccellenza, pieno di corsi e altre occasioni per condividere la passione per il lavoro a maglia. Si tratta in realtà di una manifestazione intercalare, dato che tradizionalmente Knititalia si tiene negli anni pari, e questo la rende ancora più eccezionale.

Immagine Kn.It 2024

L’immagine di Kn.It

Il programma è come sempre ricco. Si parte venerdì 6 con un aperi-knit per chi è già arrivato e desidera iniziare subito con la maglia. Il sabato e la domenica mattina, dopo il saluto delle autorità, inizieranno i corsi con la nostra Alice Twain, Federica Giudice, Valentina Cosciani, Annalisa Dione, Hailey Hodge, Paolo Dalle Piane, Beagle Knits, Nicole Scoz, Antonio Mansi, e Danila Diano. I corsi sono pensati per andare incontro a tutti i livelli di conoscenza del lavoro ai ferri: dall’introduzione ai ferri circolari con Federica Giudice, alla scoperta dei grafici per il lavoro a maglia con Alice Twain, fino ai corsi avanzati come quello sulla lavorazione Guernsey con Annalisa Dione o le trecce nella lavorazione brioche di Beagle Knits. Per scoprire tutti i corsi è sufficiente leggere questa pagina. Cliccando sul nome del corso sarà possibile leggere i dettagli e iscriversi.

Kn.It: oltre ai corsi!

In contemporanea si terrà la mostra mercato (aperta anche a chi non è iscritto a nessun corso). Ci saranno le tinture di Dark Omen Yarn di Francesco Rosa, Atelier Margit Maturi, Le Moire Yarn, Maria Ferri, Momoky’s Natural Dye Yarn, Officina del Colore Naturale; i filati a filiera corta e naturali di Fattoria La Rocca, Lana al Pascolo, mYak, e ancora associazioni e altre realtà produttive che hanno proposte uniche e specificamente pensate per chi è appassionato di maglia e filati. Tra queste spiccano Patrimont, che si occupa del salvataggio della Pecora Ciuta nelle Prealpi lombarde, gli accessori per la maglia di Vivi e Crea. Infine ci sarà Fatto a Mano Finalborgo, il marchio creato per garantire l’unicità, la qualità e il valore delle creazioni realizzate nelle botteghe del borgo medievale di Finale.

La proposta si completa con gli incontri (Lucia Tarantino parlerà di maglieria a macchina, Nicole Scoz che parlerà di maglia e salute, la presentazione dei nuovi modelli di Valentina Cosciani, la degustazione di di filati e vino con Lanadimiele e Loredana Gianferri) e le attività fisiche e contro il tumore al seno con diverse realtà sportive della zona.

Aspettando Kn.It 2024 si terrà il 7 e 8 ottobre 2023 presso il Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finale Ligure (SV). Finale è dotato di una stazione ferroviaria collegata direttamente a Genova e può essere facilmente raggiunto da tutta l’Italia settentrionale e centrale.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: