Risorse online Schemi

Sciarpa ColourLab

Scritto da Veruska

Dopo la recensione di ColourLab DK di West Yorkshire Spinners, ho deciso di usare il filato per una sciarpa, unendolo ad un filato di peso e composizione simili ripescato dal mio stash. Il risultato devo dire che mi piace molto. La sciarpa è lunga circa 170 cm e larga poco più di 20 cm.

Ecco le istruzioni scritte e lo schema! Questo non è esattamente un pattern, ma una ricetta, quindi: vengono fornite delle istruzioni per riprodurre il punto e la costruzione del progetto, ma sta a voi scegliere i filati e le dimensioni finali della sciarpa.

Costruzione

La sciarpa si lavora per il lungo.

Avendo una certa ossessione per la simmetria, la sciarpa si esegue sui due lati di una catenella centrale.

Tuttavia, trovo che la catenella centrale si slabbri con una certa facilità, rendendo il centro del lavoro più debole. Inoltre, mi è capitato che si trasformasse in una specie di cerniera, intorno alla quale il progetto si piegava in due metà. Per ovviare al problema, ho eseguito una riga di maglie basse, prima di iniziare il punto fantasia.

Legenda

cat: catenella mb: maglia bassa ma: maglia alta r: riga succ: successiva/e

Istruzioni

Avvio: lasciando una codina di circa 15 cm con il colore A eseguite un multiplo di 4+10 cat, fino a raggiungere la lunghezza desiderata.

1 r: 1 mb nella seconda cat dall’uncinetto e in ogni cat succ, fermate e tagliate il filo, lasciando una codina di circa 15 cm, girate.

2 r: Con il colore B, 1 cat, mb nella mb succ, 3 cat, saltate 3 mb, mb nella mb succ, fino alla fine della r, fermate e tagliate il filo, lasciando una codina di circa 15 cm, girate.

3 r: Con il colore A, 2 cat (contano come la prima ma)/una maglia alta, 3 ma nell’archetto di 3 cat, 1 cat, saltate la mb succ, fino a 4 punti dalla fine della r, 3 ma nell’archetto di 3 cat, 1 ma nell’ultima mb, fermate e tagliate il filo, lasciando una codina di circa 15 cm, girate.

4 r: Con il colore B, 1 cat, mb nella ma succ, 3 cat, saltate 3 ma, 1 mb nell’ultima ma della r, fermate e tagliate il filo, lasciando una codina di circa 15 cm, girate.

Rip sempre le r 3 e 4.

Quando avete raggiunto metà della larghezza desiderata, girate il lavoro ed eseguite con il colore B la r 2, 1 v, poi rip sempre le r 3 con il colore A e la 4 con il colore B, fino a raggiungere la larghezza totale del progetto.

Finiture

Nascondete le codine eseguendo delle frange o, se preferite un lavoro senza frange, nascondete tutte le codine.

Lavate e fate asciugare in piano.

SCHEMA

Schema della sciarpa a uncinetto eseguita con ColourLab DK

L'autrice

Veruska

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: