Schemi

4 modelli arcobaleno per mostrare Pride

Scritto da Alice Twain

Una selezione di modelli (cappelli, scialli e colli rainbow) a maglia e all’uncinetto per celebrare con orgoglio il mese del Pride.

Come tutti gli anni, siamo arrivati al periodo dei Pride. Ecco quattro modelli arcobaleno che la redazione di Maglia-uncinetto.it consiglia per dimostrare il nostro orgoglio nell’essere esattamente ciò che siamo.
Il cappello Rainbow Warrior di Woolly Wormhead

Il cappello Rainbow Warrior di Woolly Wormhead

Rainbow Warrior è un cappello pieno di carattere disegnato da Woolly Wormhead per esaltare al massimo i filati con una sfumatura di colore lunga. il motivo utilizzato è una variante del punto brioche, mentre la sagomatura a ferri accorciate dona a questo insolito berretto un alto cocuzzolo che ricorda gli elmi dei cavalieri medievali. Il filato originale è Kureyon di Noro, ma il berretto è da provare anche con filati variegati e stampati.

Il rainbod Baby Il Rainbow Baby Hat vi permette di riciclare gli avanzi

Il Rainbow Baby Hat vi permette di riciclare gli avanzi

Il facilissimo Rainbow Baby Hat è un berrettino per neonato facile e divertente in cui potete riciclare gli avanzi dei vostri lavori. Non importa quanto poco abbiate di ciascun filato: basta una gugliata di pochi metri per aggiungere una riga di colore. Il cappellino è disponibile in cinque taglie, da neonato a 6 anni.

Rainbow anche all’uncinetto

Il Rainbow Mesh Shawl usa una lavorazione che crea un effetto suggestivo

Il Rainbow Mesh Shawl usa una lavorazione che crea un effetto suggestivo

Rainbow Mesh Cowl è uno scenograficissimo collo all’uncinetto che, mediante l’uso sapiente di tecniche elementari ma non banali, esalta al massimo gli effetti di colore di un filato con lunghe transizioni di colore. Da provare anche con filati stampati, purché a ricorrenza decisamente lunga.

Rainbow PRIDE Shawl

Rainbow PRIDE Shawl

Per finire, Rainbow PRIDE Shawl è uno scialle facilmente adattabile e personalizzabile che permette a chi lo esegue di trasformarlo in qualsiasi maniera, modificandone colori, altezza delle righe e anche dimensioni. Scegliete voi quanti e quali colori volete usare per questo capo facilissimo e da indossare con orgoglio.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: