Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Lucio Oldani, medico psichiatra e appassionato di maglia e uncinetto. Ci ha spiegato come il lavoro ai ferri (e in generale gli hobby creativi e i craft) ci possono aiutare in questo periodo di preoccupazione.
Lucio Oldani, medico psichiatra e appassionato di ferri
Partiamo da te: come arriva un medico psichiatra a lavorare a maglia? Cosa ti appassiona di questo tipo di hobby?
In realtà la passione per la maglia nacque molto prima il mio desiderio di diventare medico e poi psichiatra. Penso che sia un’arte antica, fatta di pazienza, programmazione, tenacia. Quanti ferri avrò disfatto in questi anni? Non si contano. Nuove tecniche rappresentano una sfida, a cui applicarsi con disciplina e passione. Forse sono caratteristiche simili a quelle richieste per fare il medico e lo psichiatra nello specifico.
Non lasciamo spazio al vuoto,
riempiamolo con attività creative.
La pandemia di Covid-19, anche in assenza di lockdown, ci costringe a trascorrere molto tempo in casa e a mantenere le distanze dai nostri affetti, cosa che causa molto stress a tutti. Quali attività ci consigli per combattere questo stress?
Alla luce delle nuovissime restrizioni date dall’ultimo DPCM, questa domanda è più che mai attuale. A gran voce voglio dire: è okay sentirsi giù o arrabbiati o ansiosi. Il nostro organismo, e la nostra mente in particolare, ha sistemi che naturalmente sono preposti ad affrontare periodi di stress, ed entrano in azione regolando il nostro tono dell’umore, il livello della nostra ansia, l’irascibilità. Ahimé è anche vero che da tempo siamo sottoposti ad un sovvertimento del nostro normale vivere comune. Consiglio semplici regole, dettate dal buon senso: non lasciamo spazio al vuoto, riempiamolo con attività creative, riscoprendo le nostre passioni antiche. Investiamo nei rapporti con l’altro, veicolando a messaggi ragionati emozioni e pensieri che siamo poco avvezzi ad esprimere verbalmente. Miglioriamo il nostro stile di vita riscoprendo una dieta sana e regolare esercizio fisico. Impariamo ad ascoltarci e superiamo preconcetti controproducenti.
In quale modo il lavoro a maglia e a uncinetto è utile in una situazione come questa?
Ad oggi sappiamo che attività dal ritmo lento e ripetitivo stimolano la secrezione di serotonina, un neurotrasmettitore implicato nel mantenimento di un buon umore e nel controllo dell’ansia. Studi internazionali hanno identificato la maglia e l’uncinetto come arti regine in tal senso. Per gli esperti, è il momento di fare scorta online di tutti i filati possibili ed immaginali. Per i neofiti: Natale è alle porte, perchè non stupire chi si ama con un berretto fatto a mano? Non trascuriamo il potere terapeutico del creare un manufatto per donarlo. I circuiti cerebrali della ricompensa si attivano quando doniamo al prossimo. Donare è guarire.
Ciao a tutti che hanno come hobby uncinetto e maglia. Durante lookdawn e stata una salvezza per me. A dire che facevo più lavori a maglia, invece l uncinetto lo imparato durante la quarantena e veramente mi piace molto e non solo come hobby, ma anche una specie di meditazione per me. A me mi aiuta tanto i momenti di stress e anzia.