Dopo il cambio improvviso e sgradito alle più dell’interfaccia di Ravelry, molte si sono riversate sul concorrente diretto, Lovecrafts, per consultare, acquistare o scaricare modelli gratuiti. Lovecraft presenta il vantaggio di ospitare non solo modelli di maglia e uncinetto, ma anche di ricamo e cucito. Ospita inoltre una sezione dedicata alle prime attività tessili per bambini e una sezione dedicata al Natale, per chi ama questa festività.
Al momento, però, Lovecrafts è disponibile solo in inglese e tedesco. Abbiamo quindi pensato di offrirvi una guida su come orientarvi per fare l’account e acquistare i modelli.
Se parlate fluentemente il tedesco, potete andare sull’interfaccia del sito in quella lingua scrollando fino in fondo alla pagina; nell’ultima riga troverete “Germany”. Cliccate là.
Come ottenere un account su Lovecrafts
Cominciamo su come fare l’account. Niente di più semplice. Andate sul sito e vi apparirà l’immagine sottostante. Inserite la vostra mail e una password di vostra scelta e iniziate a navigare. Potete già, così, scaricare e/o acquistare modelli.

Come trovare i modelli che ci interessano
Cliccate col mouse sull’attività che vi interessa (freccia rossa nell’immagine sotto). In questo caso, ho scelto il crochet. Cliccate poi sul menù patterns (ossia modelli/schemi). Nell’immagine, patterns è indicato dalla freccia verde. Selezionate, a questo punto (freccia blu), quello che vi interessa guardare. Io ho scelto, ad esempio, hats (ossia cappellini).

Vi troverete sulla pagina. Notate, a sinistra, un frame, ossia una colonna, con una serie di opzioni disponibili.
Vediamole una per una:
- Refine by price permette di selezionare il prezzo più basso e quello più alto che siete disposte a pagare per il modello che cercate. Muovete le due barrette gialle col mouse per scegliere l’intervallo nel quale è compresa la cifra che siete intenzionate a spendere.
- Garment: cliccando sul più a lato della parola, appariranno le opzioni disponibili. In realtà, nonostante garment voglia dire “capo da indossare”, si trovano nel menù anche modelli di borse, coperte e così via.
- For: per chi è il modello? Qui troverete opzioni come donna, uomo, bambino e così via.
- Brand: permette di selezionare la marca del filato che volete utilizzare. Molto utile se avete a casa dei gomitoli che avete acquistato e non sapete come lavorare.
- Yarn weight: la grossezza della lana. È una lana da calzini quella che avete nello stash? Una bulky? Qua potete dirlo.
- Language: è l’opzione che ci interessa di più, forse. Qui potete selezionare la lingua nella quale volete il vostro modello, come l’italiano.
- Format: se il modello che cercate è disponibile come file scaricabile o come fascicoletto. Vi consiglio di ignorare l’opzione, per il momento.
- Skill level: il livello di abilità richiesto per eseguire il progetto: beginner (principiante), intermediate (intermedio), advanced (esperto).
Su language, cliccate sul più e scegliete Italian.

Attenzione! Se per caso vi trovate invece in questa situazione, cliccate su more, appariranno così le altre lingue.

A questo punto, scelta anche la lingua, avrete a disposizione l’intero archivio dei modelli relativi ai vostri parametri presente su Lovecrafts. Cliccate sulla foto del modello che vi interessa.

Come acquistare un modello a pagamento
Per acquistare un modello a pagamento, una volta cliccata la foto del modello che vi interessa, sarete reindirizzate a una pagina come questa. Cliccate su add to basket (metti nel carrello della spesa). Attenzione! Questo non vi impegna a comprare nulla! Non dovete ancora pagare il modello!

Se cliccate su View recommended materials, il sito vi farà apparire la lista dei materiali usati per il modello (filati, uncinetti e così via). Volendo, se sono disponibili, potete addirittura acquistarli insieme al pattern.
Completare l’acquisto

Cliccate su checkout se volete acquistare il modello, o su remove (la scritta in azzurro accanto alla foto del modello), se avete cambiato idea e non volete acquistare il modello.
Verrete indirizzate a questa pagina dove inserire i vostri dati. Purtroppo, sarà necessario compilarla anche se state per acquistare solamente un file. Tuttavia, dovrete completare questa procedura di inserimento, solo una volta.

Compilati questi campi, finalmente potrete pagare e ottenere il modello che avete acquistato!
Attenzione! Ricordatevi, per la vostra sicurezza, di togliere la spunta da “remember this card for next time” (quadratino arancione nell’immagine sotto), o la vostra carta di credito, se non pagate con Paypal, resterà in memoria nel database del sito.

Appena pagato, il link per scaricare il modello apparirà sul sito e basterà cliccarlo. Inoltre, arriverà nella mail di conferma dell’acquisto, e resterà in memoria sul sito quindi, nello sfortunato caso che in locale vada smarrito per qualche motivo (crash del computer, cancellazione erronea), potrete recuperarlo dalla sezione My library del sito.
