Post senza gomitolo

Corsi di maglia, uncinetto & Co.

Insegnante di maglia, persone che lavorano a maglia
Scritto da Davide Campagnol

Il nuovo gruppo Facebook dedicato a presentare tutti i corsi di maglia, uncinetto, ricamo e altre attività tessili in tutta Italia è finalmente arrivato!

Ma se volessimo trovare dei corsi di maglia, uncinetto, forcella, ricamo e compagnia bella in Italia, cosa dovremmo fare?

Veruska alias Happysloth, co-redattrice di questo blog ed io abbiamo riflettuto ed alla fine abbiamo detto: “Perché no?

Visto il grande successo su Facebook dei gruppi a tema, che crescono come funghi, abbiamo pensato di aprirne uno nuovo con il nome di

Corsi di maglia, uncinetto e ricamo in Italia

L'immagine può contenere: 2 persone, spazio al chiuso

Come è gestito il gruppo Corsi di maglia, uncinetto e ricamo in Italia?

Il gruppo è pensato come una piattaforma dove raccogliere i vari corsi organizzati da designer o dai negozi che li ospitano. Cosa c’è effettivamente di meglio di un punto di riferimento, libero dall’appartenenza a gruppi chiusi o  magari gruppi di cui non siamo a conoscenza dell’esistenza, di un calderone dove,  immettendo nella ricerca #città,  dove per città si intende quella a voi più vicina o dove abitate oppure dove vi trovate giocoforza, uscissero come d’incanto tutti i corsi disponibili?

Personalmente un gruppo così lo trovo di grande utilità, lo ho cercato e sono contento che Happysloth abbia accolto la mia richiesta e si sia buttata insieme a me in questa avventura!

Come iscriversi

Chiedete l’ingresso qui, spargete la voce e mandateci i vostri post con i corsi di cui siete a conoscenza, che organizzate o ospitate. Prima leggete bene le regole del gruppo, perché saremo Veruska ed io ad approvarli.

Nessun grazie, è un servizio all’utilizzatore, poche regole da rispettare, quali quelle della tolleranza, educazione ed in generale della netiquette. In pratica una cosa sola da ricordare: I vostri post dovranno recare #città in cui si svolge l’evento, corso o workshop che sia e naturalmente tutte le informazioni del caso per rendere più appetibile il corso da parte delle/dei designer e più fruibile da parte dell’utente.

Che ne dite? Abbiamo fatto bene? Siete dei nostri?

P.S. Scusate la foto, se avessi saputo di venir fotografato mi sarei agghindato a dovere…

*Ringraziamo Elisabetta de La Fattoria del Gelso per essere diventata inconsapevolmente madrina del gruppo!

L'autrice

Davide Campagnol

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: