Oste è il nuovo cotone mercerizzato di Borgo de’Pazzi.
A quattro capi, con torsione a S, è disponibile in 18 vibranti colori, tra i quali consiglio soprattutto il 2, un verde anni ’80 di gran moda questa estate.
È confezionato in gomitoli da 50 gr/125 m.
In fascetta si consiglia di lavorarlo con un uncinetto di dimensioni tra i 2,5 e i 3,5 mm, consone con le dimensioni dell’uncinetto che ho utilizzato per eseguire i campioni e il cappellino che vedete in foto.
Oste è lucido e non si apre né si attorciglia durante la lavorazione. Dato che è più morbido dei mercerizzati classici, nonostante ne mantenga la lucentezza, è più piacevole da lavorare.
È inoltre un cotone molto robusto.
Oste all’opera: i campioni a uncinetto
Ho eseguito un campione a maglia bassa, una piastrella a maglia alta e una rete a punto strega, un punto che viene solitamente considerato tipicamente estivo. Ho inoltre realizzato un cappellino a maglia bassa a righe.

I punti restano ben definiti, come è possibile osservare dalle foto.
Dal campione a punto strega (foto di apertura) potete anche osservare come Oste, anche dopo il lavaggio e un leggero maltrattamento, non si apra.
Il colore è fissato bene: durante il lavaggio non ha macchiato l’acqua.

Borgo de’Pazzi lo consiglia come cotone da amigurumi, ma io lo trovo molto più versatile ed adatto anche per capi ed accessori per la persona e per la casa. Oste è perfetto per progetti coloratissimi e da tutti i giorni, robusti, resistenti all’usura e ad eventuali numerosi lavaggi.
Orientativamente, per comprenderne la resa, posso dirvi che per eseguire una cloche da donna a maglia bassa bastano meno di 2 gomitoli, circa 150 m, mentre è sufficiente un solo gomitolo per uno zuccotto.

Oste è disponibile sul sito del produttore, Borgo de’ Pazzi, in confezioni da 500 gr (10 gomitoli).
Di Borgo de’ Pazzi, la redazione consiglia inoltre la linea Amore. Qui le istruzioni su dove trovare il modello gratuito di cappellino estivo Those Were Days of Roses realizzato con Amore Cotton 300.