Recensioni Recensioni ferri e uncinetti

Uncinetti ergonomici Tulip Etimo Rose

Uncinetti Tulip, foto dell'azienda che che riproduce un documento che rappresenta il lavoro nelle fornaci

Uncinetti Tulip Etimo Rose

Abbiamo provato per voi gli uncinetti ergonomici Tulip Etimo e Tulip Etimo Rose.

Tulip è un’azienda giapponese che ha sede nella regione di Hiroshima. Per quanto il nome Hiroshima sia associato alla tragedia della bomba nucleare, la zona in realtà è nota anche per la sua pluricentenaria attività legata alla lavorazione del ferro.

Attualmente, A Hioshima vengono prodotti più del 90% degli aghi da cucito e da ricamo e degli spilli che vengono venduti in Giappone. Tulip, oltre agli aghi e agli spilli, fabbrica anche ferri e uncinetti (e adorabili gadget, ma le forbicine no, le importano dall’Italia!).

La nostra redattrice Alice Twain, visitando la fiera B2B H&H (poi basta consonanti) di Colonia, ha portato con sé delle coppie di ferri e degli uncinetti da provare. Io ho vinto un Tulip Etimo Rose da 6,5 mm e un Tulip Etimo da 1,5 mm con la punta placcata d’oro.

Gli uncinetti Tulip nelle loro confezioni
Gli uncinetti Tulip nelle loro confezioni

Tulip Etimo Rose

Il Tulip Etimo Rose ha un’impugnatura ergonomica ottimizzata sia per la presa a coltello che per quella a penna: il pollice, in entrambi i casi, si colloca naturalmente nella sua parte concava. Il materiale di cui l’impugnatura è fatta è piacevomente gommoso al tatto e non è freddo (cosa che d’inverno, e per chi ha problemi alle articolazioni delle mani, è sempre un vantaggio). L’aderenza alla mano dell’uncinetto è ottima, e questo riduce molto lo sforzo necessario a impugnarlo.

Il calibro dell’uncinetto è stampato sull’impugnatura. Ho provato a grattarlo via con le unghie (cosa non si fa per una recensione completa), ma la stampa non si è scalfita.

L’impugnatura non è perfettamente rifinita, lungo i margini laterali ci sono delle sbavature. Si percepiscono più con gli occhi che con la mano, e non sono dure o fastidiose, ma la loro presenza è innegabile. Data la qualità media e il prezzo del prodotto, ammetto che mi hanno lasciata perplessa e leggermente delusa.

Per quanto riguarda la parte dell’uncinetto destinata alla lavorazione dei punti, è in alluminio ed è anch’essa leggermente rosata. L’asta non è in line, la gola è poco profonda, l’uncino è piuttosto appuntito e la testa è poco bulbosa. (Qui un post sull’anatomia dell’uncinetto).

Per dare ai punti lo stesso diametro, è necessario spingere le asole in fondo all’asta, perché solo metà di questa ha il calibro indicato, la parte restante si assottiglia verso l’uncino. Dal mio punto di vista, queste proporzioni favoriscono gli errori, specie per chi lavora molto vicino alla punta: credo che il rapporto tra le due parti dello strumento possa essere migliorato.

Tulip Etimo Rose è disponibile in rosa chiaro, rosa scuro e, per fortuna, anche nero. Le misure vanno da 2 mm a 6,5 mm.

Uncinetto Tulip Etimo dalla punta dorata
Uncinetto Tulip Etimo dalla punta dorata

Tulip Etimo con la punta dorata

L’asta di Tulip Etimo da 1,5 mm presenta lo stesso problema: la parte più vicina all’impugnatura è più larga del calibro indicato, che è quello della parte più vicina all’uncino, lunga circa un paio di centimetri. Secondo l’azienda, all’uncinetto viene data questa forma proprio perché rende più semplice eseguire punti regolari. Ovviamente, a seconda della vostra mano, potrete trovarvi molto bene o molto male con questo tipo di asta.

L’impugnatura è cilindrica e schiacciata sopra e sotto dove solitamente poggiano pollice e indice. È davvero molto piacevole da tenere in mano, ancor più dell’Etimo Rose: nonostante non sia realmente morbida, dà questa impressione e, in questo caso, non presenta sbavature.

Tulip Etimo è in acciaio con la punta placcata d’oro ed è venduto con un robusto cappuccio di plastica per proteggere sia l’uncinetto che le dita.

Le misure di Tulip Etimo vanno da 0,4 mm a 1,75 mm.

Sia Etimo Rose che Etimo sono venduti sia singolarmente che in set. Possono essere acquistati anche su Amazon.

Potete consultare il catalogo Tulip sul sito dell’azienda.

 

 

Notizie sull'autore

Veruska Happysloth

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

Iscriviti alla Newsletter!

Parliamo di…