L'esperta risponde

Come impedire a un capo in lana pura di allargarsi?

Lana pura trattata superwash
Scritto da Alice Twain

Una lana pura al 100%, purché non trattata antinfeltrente (superwash) non corre nessun rischio di “cedere e ingigantirsi”, al limite quello che può avvenire è il contrario e cioè che al lavaggio abbia un leggerissimo infeltrimento.

Isa ci chiede: «Vorrei fare un maglioncino con una lana pura che non contiene acrilico nella composizione. So che, appunto per la mancanza di acrilico nella composizione, dopo un pò il maglione cede e si ingigantisce. Secondo te, esiste un filato acrilico molto sottile da aggiungere per “sostenere” la lana?».

Una lana pura al 100%, purché non trattata antinfeltrente (superwash) non corre nessun rischio di “cedere e ingigantirsi”, al limite quello che può avvenire è il contrario e cioè che al lavaggio abbia un leggerissimo infeltrimento. È quello che accade per esempio alle lane “tipo” Shetland (oltre che alla Shetland vera e propria) con i primi lavaggi: la lana, in origine piuttosto ruvida, si compatta, pur non perdendo dimensione assume una consistenza più decisa e diventa più morbida, quasi vellutata (la Shetland va lavata con un minimo di decisione, non per pura immersione come la merino e altre lane).

Perché la lana si allarga?

Gomitoli in lana pura trattata superwash

Gomitoli in lana pura trattata superwash

Le lane pure che si possono smollare sono quelle trattate antinfeltrenti. In questo caso i trattamenti possono essere due: talvolta questi filati vengono trattati con sostanze caustiche che “chiudono” le squame della fibra renendola più liscia e compatta (in questo caso si parla di lane “antinfentrenti”), altre volte viene aggiunto un trattamento “surfattante” con oli minerali e cere (in questo caso si parla di tratamento “superwash”). Il risultato è una lana dalla mano estremamente liscia, setosa, spesso lucida che non infeltrisce, ma che molto spesso tende a fare l’opposto, cioè a “smollarsi” con i lavaggi. Se il trattamento “superwash” è molto pesante l’allargamento del capo prosegue anche dopo il primo lavaggio, con i lavaggi successivi, anche se occasionalmente capita di avere tra le mani lane superwash “bilanciate” che pur non infeltrendo facilmente restano a dimensione con lavaggi (dopo magari un leggero allargamento al primo lavaggio).

In generale, poi, la pura aggiunta di fibra sintetica non serve né a ridurre il rischio di infeltrimento né a evitare lo “smollamento” di lane troppo trattate. In realtà capita piuttosto di frequente che una lana al 50% di acrilico infeltrisca piuttosto rapidamente, anche perché spesso in questi filati viene usata lana di qualità abbastanza discutibile, o che, qualora sia trattata antinfeltrente, si smollacchi, anche se in misura minore rispetto al potenziale.

Insomma, usa una lana pura e non trattata antinfeltrente senza aggiungere nessun filo sintetico e non avrai problemi di “smollacchiamento”, mentre l’infeltrimento può essere evitato con lavaggi eseguiti correttamente.

Ringraziamo per la preziosa consulenza Alberto Bana della filatura Katia.

Se hai dubbi e problemi relativi alla lavorazione a maglia o all’uncinetto, scrivi alla redazione e chiedi alle nostre esperte, cercheremo di pubblicare le risposte quanto prima possibile

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: