Recensioni di filati

Ferri e uncinetti componibili Denise

Scritto da Alice Twain

Chi è abituata all’eleganza anche visuale dei KnitPro o degli Addi Click potrebbe rimanere sconcertata davanti all’essenzialità spartana del set Denise. Qui nulla è fatto per dare un aspetto più grazioso ai ferri, tranne forse la possibilità di acqustare set di cavi di ricambio in colori diversi. Per il resto, tutto è funzionale e privo di fronzoli: dalla confezione blu un po’ triste alle punte grige alla disposizione di ferri e cavi un po’ “asburgica”.

Il kit rosa in dettaglio

Non confondete per favore questa essenzialità con una scarsa qualità, in realtà i Denise sono ferri ottimi. I cavi, più robusti della media, sono morbidi e privi di memoria, anche se quando li estraete dalla confezione trattengono le curve a cui li costringe la scatola saranno sufficienti pochi minuti di uso perché la perdano. Le punte, di resina sintetica, sono lisce e morbide, mai fredde alla mano e leggermente flessibili nelle misure più piccole, cosa che le rende particolarmente adatte alle persone anziane o con problemi di artrite. Le punte non sono molto affilate, quindi non dividono il filo durante la lavorazione (anche se sono meno adatte alla lavorazione del pizzo). Infine, cosa non secondaria, l’aggancio dlele punte al cavo, a baionetta, è rapido, facile, sicuro e assolutamente privo di scalini.

Le punte grandi montate

Un vantaggio non secondario dei Denise è che, essendo totalmente privi di metallo, possono essere normalmente portati in aereo. La decisione se ammettere i ferri da maglia dipende dallo staff della sicurezza aeroportiale, ma per lo più ferri come questi sono ammessi. Se volete non correre rischi, prima di imbarcarvi staccate i puntali, fermate il lavoro con due dei bottoni appositi, e infilate le punte nell’astuccio delle penne. Altri vantaggi del set Denise sono la leggerezza, che ancora una volta rende questo set perfetto per il viaggio, e la grande facilità d’uso.

Il kit completo costa circa 60 euro e comprende 10 punte (da 3,75 a 10 mm), 6 cavi di lunghezza variabile, due giunti connettori per formare cavi più lunghi e i bottoni fermalavoro. A questi si aggiungono, ancora non disponibili in Italia, le punte aggiuntive (da 7, 12 e 15 mm), il cavo extralungo e i cavi aggiuntivi. Oltre al kit blu è disponibile anche una versione rosa, in questo caso il prezzo un po’ superiore è giustificato dal fatto che per ogni kit venduto vengono donati 5 dollari alla ricarca contro il tumore al seno.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

3 commenti

  • Sto usando i Denise Pink da qualche mese e devo dire che sono davvero molto comodi, si lavora benissimo e si va veloci, decisamente un buon acquisto 🙂

  • Il mio commento è di parte ma vorrei segnalare che la Denise produce anche coppie di punte singole per ferri circolari; nonchè kit in astuccio prodotti dalla Della Q , sicuramente meno spartani di quello classico a scatola 🙂

  • Grazie perchè le avevo sempre giudicate male dalle foto e invece le ho rivalutate…io uso i Nova Metal della Knitpro ma se dovessi farmi un secondo set o magari un regalo,ci faccio un pensierino!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: