L'esperta risponde

Perché è importante iniziare e finire un lavoro utilizzando lo stesso uncinetto

Foto di uncinetti, CC Luigi Chiesa
Scritto da Veruska
Foto di uncinetti, CC Luigi Chiesa

foto CC Luigi Chiesa

Questa, fisiologicamente, è una problematica che riguarda maggiormente chi lavora all’uncinetto o, al massimo, chi lascia i lavori a maglia in sospeso sul cavo circolare svitando le punte per adibirle a un altro progetto, ma può anche interessare chi, messa di fronte a vari ferri spaiati, ne prende due della stessa misura per iniziare il lavoro. Non si fa.
Non si fa per una valida serie di motivi. Innanzitutto, per l’attrito tra il filato e il materiale dello strumento che state utilizzando. Si dice che gli uncinetti di legno o di acrilico “hanno più presa”, cioè creano un maggior attrito col filato, rispetto a quelli di alluminio. Quindi un progetto iniziato con un uncinetto di plastica, ad esempio, non può essere proseguito con un uncinetto di alluminio della stessa misura perché, diminuendo l’attrito, cambierà anche, talora in modo assai percettibile, la tensione del lavoro. Rischierete quindi di ritrovarvi con una sciarpa (o, peggio, una coperta) trapezoidale. Meglio sospendere il lavoro e andare a ricomprare un uncinetto dello stesso materiale e, meglio ancora, della stessa marca, di quello che avete perduto.
Anche la marca, infatti, è importante per un motivo molto semplice: anche se i calibri dovrebbero essere tutti uguali, ci sono delle variazioni, talora minime talora significative, tra una casa e l’altra. In pratica, un 3 mm Prym non necessariamente è uguale a un 3 mm di un altro brand. Quindi, pur usando due uncinetti dello stesso materiale e, apparentemente, della stessa misura, potreste di nuovo finire con una sciarpa a trapezio.

Disclaimer: qui di seguito si parla di uncinetti e non di film pornografici.

Per finire, gli uncinetti hanno forme diverse: la gola è più o meno profonda, la testa più o meno bulbosa e smussata e può essere perfettamente allineata all’asta (in line) o meno.
La diversa forma dell’uncinetto influenza il modo in cui noi lavoriamo (al punto che alcune di noi trovano impossibile usare gli uncinetti in line e viceversa) quindi, di nuovo, rischiamo di ottenere un trapezio.

Insomma, occhio a non perdere l’uncinetto e, se lo perdete, ricompratene uno uguale o fate molta attenzione, se lo cambiate, a improvvise variazioni nel lavoro.
Poi, alla fin fine, una sciarpa a forma di trapezio possiamo sempre dire che è l’ultimo fashion trend!

Se hai dubbi e problemi relativi alla lavorazione a maglia o all’uncinetto, scrivi alla redazione e chiedi alle nostre esperte, cercheremo di pubblicare le risposte quanto prima possibile.

L'autrice

Veruska

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

3 commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: