Hai voglia di parlare di pattern: su Ravelry ce ne sono diecimilamilionidimilardi. Dal sottotazza a forma di mammella di mucca al vestito matrimoniale in pizzo lavorato con i ferri 1,5 mm.
E di solito, quando si parla, per esempio, di un pattern di maglione, nei progetti realizzati ci sono maglioni. Che poi, anche qui… metti di guardare un raffinato maglione in cashmere grigio, te lo ritrovi replicato in acrilico giallo fluo. E decidi che… ehm… forse quel maglione non fa per te. Potere del giallo fluo. Questo per dire che, a volte, lo scorrere i progetti relativi al pattern può essere un’autentica sorpresa!
La vera scoperta è che certe menti superiori possono anche essersi ispirate a un pattern per creare qualcosa di assolutamente favoloso e talvolta… di assolutamente diverso! Esempi? Eccoli qua.
Incominciamo con questo bel paio di calzini: Nightingale di Vintage Purls. Già qua uno dice: “Carine, intriganti, me le farei.” Bei disegni, no? Interessanti! Poi apre i progetti per trovare magari diversi filati o abbinamenti di colori e… kaboom! Eccoti la sorpresa:
Il Nightingale di jettshin. Che, voglio dire, con l’originale ha in comune solo il decoro! Come, poi, è venuta l’idea di trasformare un paio di calzini in un maglione, non me lo so spiegare, per me resta un mistero! Devo dire però che il maglione mi piace parecchio di più dei calzini!
Continuando con i calzini, troviamo questi: Pomatomus di Cookie A. Nulla di particolarmente splendido, però interessante la lavorazione a onde, anche se dalle foto è difficile da vedere. Carini, simpatici, portabili. Intrigano? Sì, be’, apriamo i progetti ed ecco che appare…
… il Pomatoma-shrug di lisseut. Ora. Volete mettere un paio di calzini con quest’opera di alta ingegneria? Splendido! fantastico, lo adoro. Un coprispalle indossabile davvero con tutto.
Proseguiamo con questo coloratissimo maglione, il Foolish Virgins di Kaffee Fassett. Beh, certo come colori e fantasie è azzardato, non è certo un capo da ogni giorno. Però magari visto così non si può dire, magari qualcuno ha realizzato una versione con colori più tenui, meno vivaci. Apriamo i progetti, in cerca di ispirazione e…
… troviamo i ‘Foolish Virgin’ Mittens di lacesocklupins. Cosa dire: deliziosi, perfetti per illuminare la mise più seriosa. Colorati senza essere eccessivi, commoventi nella loro perfezione!
Abbiamo voglia di qualcosa in cui avvolgerci? Guardiamo questo scialle, Elvenstar Shawl di Susan Pandorf. Certo non è ben fotografato e la scelta dei colori mi pare discutibile. Però forse qualcuno lo ha realizzato con un filato diverso ed allora la resa può essere migliore. Apriamo i progetti e…
… eccoti il Gray Swan Dress di jofaliina. Vabbè, cosa c’è da dire: la perfezione assoluta. Intanto perché è un abito e voi sapete che il mio cuore palpita per gli abiti, e poi… be’… non c’è granché da aggiungere, vero? Chi non lo vorrebbe, un abito come questo?
Per concludere questa carrellata, torniamo ad un altro paio di guanti: Perianth di Barbara Gregory. E quanto sono carini e moderni con questo disegno di fiori stilizzati! Tanto carini che vorrei vedere come risultano in altri colori. Apro i progetti e…
Sbadabam! Ecco che salta all’occhio il Consequence di Puenktchen. E qua i fiorellini la fanno da padroni su tutto il corpo del maglione. Davvero molto molto bello, no? Ed indossabile in più di un modo, sia con un paio di pantaloni che una gonnellina sportiva.
Insomma, per farla breve.
D’ora in poi scommetto che aprirete sempre i progetti del pattern che avete scelto, vero?
Io apro sempre i progetti dei pattern che mi interessano, ma con un altro scopo. Se i progetti differiscono troppo dalle foto del pattern, questo mi mette in guardia: forse il pattern in questione è troppo difficile o dona solo alla modella o c’è qualche altra gabola (per carità, può essere anche semplicemente che sia stato scelto dalle persone sbagliate, non lo scarto a priori).
Questo post dà tutta un’altra prospettiva, decisamente più interessante e meno “utilitaristica”!