Una donna elegante, si sa, ha sempre bisogno di un paio di guanti per proteggere le delicate manine.
Non di manopole, di manicotti, di muffole, di mezzi guanti… di guanti veri e propri. Punto. Di quelli con le dita, perdinci! Si, lo so che non sono propriamente una delizia da fare, millemila ferretti (o cavetti se amate i circolari), microscopici, nel tempo che ne fai uno ti saresti già fatta un maglione Aran. E invece, i guanti hanno il loro fascino! Certo, con questi di lana bisogna lavorarci un po’ perché abbiano un’aria raffinata, ma potreste restare davvero stupite dalla bellezza e dalla versatilità di alcuni.
I Vivien Leigh Gloves di Miriam L. Felton, per esempio, sono i miei preferiti in assoluto. Come resistere ai bottoncini sul polso? Al decoro discreto del nastrino di raso? Al lungo polso che protegge dagli spifferi della Bora? Beh, la perfezione. L’abbinamento ideale è naturalmente con un abitino bon ton, ma doneranno anche al vostro outfit quotidiano un allure ricercata ed elegante. Li vedo particolarmente bene realizzati in cashmere, o in un filato altrettanto prezioso e morbido. Con i bottoncini di perle, magari proprio delle vere perle. Ah, che dettagli meravigliosi!
Abbiamo poi i Farinelli di Ysolda Teague. Chi l’ha detto che i guanti di lana non si possono portare di sera? Ehm… beh… si, penso di essere stata io, ma sono molto contenta di essere smentita. Lunghi oltre il gomito, ornati da un discreto motivo in pizzo, sono perfetti per una serata a teatro. O al cinema. O tra le lenzuola, decidete voi. Certamente sarà vostra cura selezionare un filato adatto: prezioso, sottile, magari con un discreto lamè. E sarete assolutamente irresistibili.
Se amate i colori resterete rapiti dai Gantelets de Montford di Jacqueline Schiller: il motivo a gigli di Francia sul polso è davvero originale. Come sempre il polso molto alto è l’ideale per non esporre la pelle del polso a sbalzi di temperatura fastidiosi. Sono ideali per ravvivare i vostri completi sportivi! Lavorati anche in shetland, o qualche lana similare, secondo me saranno sia caldi che originali.
E, tutto all’opposto, troviamo i No Glove(s) No Love di Claire Sandow. Si, perchè il guanto non è sempre e solo utile, ma spesso è usato come accessorio fantasioso, come dettaglio unico e sorprendente! E questi sono l’ideale… come resistere al cuore nudo sul dorso della mano? Perfetti per una serata romantica informale… si, beh, anche se San Valentino è già passato, il vostro partner vi porterà ben fuori a cena, vero? da fare anche in altri colori!
Se questa carrellata vi ha aperto un mondo e vi ha conquistato, buttatevi a farne subito un paio! Ma, si prego… VI PREGO! Non cadete in tentazione di sferruzzare un paio di Innsmouth di Anne Marie-Dunbar… vi assicuro che nessuno nel globo terraqueo vi troverà irresistibili con le zampe palmate!