I punti traforati possono spaventare i principianti. Ma usando solo dritto e rovescio è possibile realizzare una stola elegante e d’effetto!
Qui di seguito suggerisco un punto sfilato. Una volta lavorato il pezzo, al momento di intrecciare, si lasciano cadere alcune maglie che, una volta disfatte, creano un bell’effetto traforato.

Campione del Punto a maglie cadute realizzato con Linea Pura Flora di Lana Grossa, misto cotone e soia. Ferri 2,75
Punto a maglie cadute
Avvia un numero di maglie multiplo di 5 più 4. (ad esempio 59)
Lavora 8 ferri a maglia rasata dritta.
Lavora ora 8 ferri a maglia rasata rovescia.
Continua ripetendo sempre questi 16 ferri, terminando con gli 8 ferri a maglia rasata dritta.
Per terminare il lavoro:
Intreccia *4 maglie, lascia cadere 1 maglia*, termina intrecciando le ultime 4 maglie.
Per realizzare una stola:
Fare un campione del punto. Eseguire la sfilatura tirando bene anche nel senso della lunghezza. Lavare e far asciugare prima di prendere le misure.
Avviare un numero di maglie multiplo di 5 più 4 sufficiente ad avere una larghezza di 40/50 cm.
Raggiunta la lunghezza desiderata, almeno 150/180 cm, intrecciare morbidamente le maglie seguendo le istruzioni qui sopra.
Eseguire la sfilatura, e tirare bene anche nel senso della lunghezza.
Nascondere le codine.
Lavare e far asciugare in piano.
Per un capo elegante, scegliere un filato adatto, ad esempio seta o viscosa.