Schemi

Quattro scialli per la primavera

Temperamental Artist di Kat Goldin
Scritto da Alice Twain

A maglia, all’uncinetto, al tunisino, questi quattro scialli saranno perfetti per avvolgerci in una soffice nuvola che ci protegga dalle intemperie primaverili.

Cosa è meglio, per combattere uno spiffero, un alito di vento, uno sbuffo di aria condizionata, di uno scialle? Ecco una carrellata degli scialli  più belli di questa primavera.

Dreiecktuch Casablanca di Daniela Vogt: uno degli scialli per la primavera.

Dreiecktuch Casablanca di Daniela Vogt

Gli scialli passe-partout sono tornati. Che si lavori a maglia, all’uncinetto o a tunisino, questi quattro modelli saranno perfetti per avvolgerci in una soffice nuvola che ci protegga dalle intemperie primaverili all’aperto così come al chiuso, sotto l’aria condizionata.

Vampire Hive di La Cave à Laine: uno degli scialli per la primavera.

Vampire Hive di La Cave à Laine

I modelli

  1. Vampire Hive Shawl di La Cave à Laine è un classico scialle con un ampio pannello centrale a pizzo. Il filato usato, un sottilissimo misto in lana e seta di Live or Dye, è un interessante gradient con transizioni brevi e molto nette.
  2. Dreiecktuch Casablanca di Daniela Vogt è un triangolo asimmetrico che alterna maglia rasata a un facile motivo traforato. Si tratta di uno scialle perfetto anche per i principianti grazie alle tecniche semplicissime che lo caratterizzano.
  3. Down the Rabbit Hole di Erin Donahue: uno degli scialli per la primavera.

    Down the Rabbit Hole di Erin Donahue

    Down the Rabbit Hole di Southpaw Creations è un coloratissimo ma classico scialle all’uncinetto, costruito attorno a un facile punto a pizzo con ventaglietti. La lavorazione è accessibile anche a persone non particolarmente esperte ed è facile modificare le dimensioni dello scialle.

  4. Temperamental Artist di Kat Goldin (la foto è in apertura) è uno scialle grafico a righe accorciate di uncinetto tunisimo. La lavorazione produce rombi colorati e ben definiti che nel capo finale producono un effetto a mosaico elegante e intrigante.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: