Tecniche

Rowing out: l’irregolarità più comune

Scritto da Alice Twain

Il rovescio richiede che il filo venga avvolto tutto attorno alla punta del ferro destro. Il filo compie un percorso notevolmente più lungo che, a sua volta, significa che le maglie a rovescio risultano spesso più allungate rispetto alle maglie a diritto, ovvero il rowing out.

La tua maglia rasata è irregolare? Quasi sempre si tratta di rowing out cioè una differenza d’altezza tra ferri a diritto e ferri a rovescio. Vediamo meglio che cos è e come risolverla.
Rowing out sul rovescio del alvoro

Un campione di maglia rasata rovescia con evidente irregolarità

Rowing out è un termine inglese che indica un tipo di irregolarità in cui il lavoro si presenta con righe di lavoro allungate. In genere, questo difetto è presente nella sola maglia rasata ed è particolarmente diffuso nelle lavorazioni in piano. Il difetto, già evidente nella maglia rasata, diventa poi addirittura clamoroso nella maglia rasata rovescia. Si tratta di gran lunga del più comune difetto della lavorazione ai ferri e il più diffuso tipo di irregolarità. Vediamo come si crea il rowing out e come evitare e porre rimendio a questo difetto.

Perché avviene il rowing out?

Lavorazione del rovescio

Lavorazione del rovescio

Nelle tecniche di lavorazione “occidentali” (English e Continental), la maglia diritta viene eseguita agganciando con la punta del ferro destro il filo e trascinandolo nell’asola, a formare una nuova asola. Il rovescio, invece, richiede che il filo venga avvolto tutto attorno alla punta del ferro destro. Questo significa che nella lavorazione del rovescio il filo compie un percorso notevolmente più lungo che, a sua volta, significa che le maglie a rovescio risultano spesso più allungate rispetto alle maglie a diritto.

Questo difetto è notevole nella maglia rasata, ma scompare ogni volta che si usano punti e lavorazioni che mescolano diritto e rovescio (come per esempio le coste, la grana di riso o, in generale, tutti i punti operati). Da un lato, infatti, questi punti diffondono il difetto rendendolo meno vistoso. Inoltre, è la lavorazione della maglia successiva a determinare la tensione della precedente: questo significa che passare di continuo dal rovescio al diritto e viceversa uniforma il lavoro. Infine, nella maglia rasata in tondo il difetto raramente occorre perché in questo caso la maglia rasata viene eseguita lavorando sempre a diritto.

Eliminare il difetto

Contrariamente ad altri tipi di irregolarità, il rowing out non viene eliminato con il lavaggio, dato che è determinato da una differenza di altezza delle maglie lavorate a rovescio. Vediamo invece come prevenire l’irregolarità in sé.

  • La lavorazione del rovescio Combination insegnata da Annie Modesitt

    La lavorazione del rovescio Combination insegnata da Annie Modesitt

    Lavorate i capi in tondo: optate per eseguire i capi a maglia rasata prevalentemente in tondo, per esempio lavorando i maglioni seamless top down o seamless bottom up.

  • Optate per lavorazioni operate: coste, punti che combinano diritto e rovescio, punti a pizzo, trecce…
  • Usate ferri di dimensioni diverse: nelle lavorazioni in piano, usate un ferro leggermente più grande per il diritto e uno leggermente più sottile per il rovescio.
  • Passate alla lavorazione Combination o Eastern Uncrossed: in queste due tecniche il rovescio si esegue agganciando il filo, come per il diritto, accorciando di molto la maglia e così eliminando o riducendo il rowing out. Attenzione, però: le maglie lavorate così saranno montate in modo diverso sul ferro e richiederanno una lavorazione diversa anche per il diritto e, soprattutto, diminuzioni diverse.

Attenzione alle maglie ritorte

Maglie ritorte nella maglia rasata

Maglie ritorte nella maglia rasata

Capita relativamente spesso lavorando Continental di eseguire quello che Elizabeth Zimmermann chiamava “rovescio facile” e che di fatto si esegue come il rovescio Combination illustrato qui sopra. Lavorando queste maglie normalmente nel ferro successivo (a diritto), cioè prendendole nel filo anteriore, si producono ferri di maglie ritorte come quelle illustrate nella foto qui accanto. Al contrario di risolvere il rowing out, questo risulta in una lavorazione ancora più irregolare. In questo caso i ferri lavorati a rovescio si accorciano, mentre tutto il lavoro prende un’inclinazione verso destra.

Evitate di lavorare il “rovescio facile” nella lavorazione Continental. Optate invece per apprendere la lavorazione Combination o Eastern Uncrossed (in cui tutte le maglie vengono lavorate diversamente, non solo il rovescio) o per aumentare la trazione sul filo mentre eseguite il rovescio trattenendolo tra le dita o avvolgendolo al mignolo.

Se avete invece un’irregolarità simile al rowing out ma determinata dal fatto che sbagliate a lavorare il rovescio, un ottimo video sul rovescio è disponibile qui. Nonostante la qualità dell’immagine sia decisamente mediocre, l’illustrazione di un ottimo modo di lavorare il rovescio continental con minimo sforzo (ispirandosi ai principi dell’ergonomia) è chiarissima.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

2 commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: