Eventi

Cat Bordhi, in memoria

Scritto da Alice Twain

Ci ha lasciate Cat Bordhi, designer dalla fantasia sbrigliata e dalla logica attenta agli elementi tecnici della costruzione che ha ideato la lavorazione in tondo del nastro di Moebious.

Cat Bordhi ci ha lasciato pochi giorni fa. Designer, insegnante di maglia, famosa per le sue costruzioni stravaganti e tecniche, come per esempio i suoi moebious lavorati in tondo e i Versatilde.

Quando un estraneo mi chiede “Che lavoro fai?” spesso non so come spiegarlo.
In un’occasione, a bordo di un aereo, risposi “Sono una topologa legale archeologica”.
I due uomini seduti accanto a me si sedettero più composti. “Quindi sei un medico legale?” chiese uno.
“No, lavoro a maglia”, risposi.

 

Scialle Windblown Waves

Lo scialle Windblown Waves è uno dei modelli contenuti nel libro Versatildes di Cat Bordhi

Cat Bordhi aveva annunciato il suo ritiro, dovuto alla malattia che l’aveva colpita, solo poche settimane fa e ora ci ha lasciati. Per molti anni è stata una delle più entusiasmanti designer sulla scena. Il suo approccio mescolava una fantasia libera dalle briglie della convenzionalità e una logica attenta agli elementi tecnici della costruzione. Bordhi possedeva, in altre parole, una di quelle rare menti in grado di esplorare il modo di questa semplice tecnica artigianale espandendone i confini, e aprendo nuove strade.

I libri e i modelli

Berretto e sciarpa Moebious

Il berretto Beaded Tresses con sciarpa coordinata

Il suo primo libro, autopubblicato all’inizio del millennio, è stato Socks Soar on two Circular Needles, nel quale ha introdotto la lavorazione di due calze allo stesso tempo usando due ferri circolari. Questa tecnica (che può essere applicata anche a guanti e maniche) permette di completare un paio di calze perfettamente identiche lavorandole contemporaneamente. In questo modo è possibile evitare qualsiasi differenza tra i due esemplari. È stato seguito probabilmente dal suo maggior successo: A Treasury of Magical Knitting e, a poca distanza, da A Second Treasury of Magical Knitting. Bordhi vi ha introdotto il lavoro che l’ha resa più famosa, cioè la lavorazione del nastro di Moebius (introdotta da Elizabeth Zimmermann negli anni Settanta) in una versione senza cuciture, eseguita interamente in tondo. La designer lo ha declinato in forme che eccedono il collo: cestini infeltriti, borse, portaoggetti, letti per gatti, e soprattutto cappelli dalle forme fantastiche e stralunate.

L’immaginazione della designer non si è fermata qui. È tornata a lavorare sulle calze ideando il tallone Sweet Tomato, una versione innovativa e istintiva del tallone a ferri accorciati, che ne semplifica la realizzazione eliminando ogni traccia di “buchino”. Inoltre, questo dà a chi esegue il lavoro flessibilità per la creazione di calze dalla vestibilità personalizzata. Si è dedicata ai guanti ideando un’intera collezione di guanti e manopole lavorati interamente a legaccio e nel senso della lunghezza. Infine ha introdotto l’innovativa collezione Versatildes, capi e accessori ispirati alla forma della tilde (il fantasioso sghiribizzo che sovrasta la n in alcune parole spagnole: ñ).

Il lascito di Cat Bordhi la ricerca contro il cancro al seno

Feathered Fins di Cat Bordhi

La sciarpa Feathered Fins da Versatildes

Negli ultimi mesi, Cat Bordhi era tornata al suo primo amore, i nastri di Moebius, ideando un metodo per creare colli e accessori con questa forma unica e con una lavorazione reversibile e stranded. Purtroppo, però, la malattia al seno non le ha lasciato scampo. Per questo, la desiger ha scelto di donare l’intero incasso del suo libro The Art of Felfs – Felted Footwear alla ricerca sul cancro al seno. In il denaro raccolto andrà al laboratorio di ricerca capitanato dal dottor David Krag presso la scuola di medicina della University of Vermont. Qui si sta lavorando a un nuovo metodo terapeutico più efficace e con un impatto minore rispetto alla chemioterapia tradizionale.

Il dottor Krag è un pioniere nella cura del cancro al seno, così come Cat è stata una pioniera nel lavoro a maglia, e ha già ideato metodo innovativi che permettono l’individuazione dei noduli colpiti, pemettendo così di evitare la mastectomia totale e spesso anche parziale. I suoi metodi hanno già aiutato a salvare moltissime donne colpite dallo stesso tumore che ha portato via Cat. La terapia a cui il team del dottor Krag sta lavorando ora permetterà invece di sfruttare gli anticorpi per attaccare direttamente il tumore al seno, ma evitando che questi impazziscano al punto di iniziare ad attaccare le parti sane del corpo.

Per onorare la memoria di Cat Bordhi, vi invitiamo ad acquistare il libro The Art of Felfs – Felted Footwear tramite il sito della designer (da cui è possibile acquistare anche tutte le sue altre pubblicazioni), o tramite Ravelry (che per l’occasione ha scelto di donare anche i suoi diritti di vendita), ovvero di effettuare una donazione all’SD Ireland Cancer Fund fondato dallo stesso dottor David Karg.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: