Abbiamo testato per i nostri lettori due filati per l’estate, Cedro e Campanula: lino e cotone di Tintoria di Quaregna.

Campione realizzato con Cedro
Come alcuni di voi ricorderanno, quest’inverno ho pubblicato la mia primissima recensione di un filato per Maglia-Uncinetto parlando di Salice di Tintoria di Quaregna.
Ricordo brevemente anche qui che Tintoria di Quaregna è una filatura che ha scelto di creare unicamente filati tinti con ingredienti naturali. L’azienda vanta il marchio Traceability & Fashion, che attesta la tracciabilità del prodotto e dei processi che portano alla sua creazione. Non solo: nel 2010 all’azienda è stato conferito il marchio Woolmark – Natural coloration technology, in esclusiva mondiale. Questo marchio certifica che l’azienda non utilizza sostanze chimiche nei suoi prodotti.
Nella nuova collezione ampliata di Betulla, due belle proposte per l’estate, Cedro e Campanula: lino e cotone.
Cedro e Campanula, lino e cotone che ho testato per voi.

Campione realizzato con Campanella
Cedro si presenta in gomitoli da 50 g per 120 m di lunghezza, 100% lino. A prima vista colpisce la lucentezza del lino, e la sua innata ruvidezza. Il lino puro ha un tocco grezzo che conferisce una certa rigidità agli accessori. Questo filato, tuttavia, risulta molto piacevole da lavorare. Scorre bene sullo strumento, e dona ottima definizione ai punti. Ho lavato con acqua fredda e poco detergente vegetale il campione, e l’ho messo in forma durante l’asciugatura. Da asciutto, il campione non ha perso né la definizione né il carattere della fibra. Vedo bene Cedro per realizzare una borsa estiva, o magari per un bel set da toilette con salviette e spugnette per scrub.
Con Campanula cambiamo nettamente tipo di filato. Si tratta di un 100% cotone molto più sottile di Cedro, 50 g per 255 m. Ho notato anche in questo caso la perfetta scorrevolezza del filato e la sua versatilità nei punti. Il campione, lavato ed asciugato come l’altro, è risultato ancora più soffice una volta asciutto. La finezza del filo, insieme alla morbidezza del cotone, rende Campanula il filato perfetto per scialli, sciarpine e top estivi, ma anche per magliette e cardigan da mezza stagione.
Insomma, Cedro e Campanula, lino e cotone, sono a mio avviso ottimi filati, entrambi da provare.
Vi ricordo anche che Tintoria di Quaregna collabora con Giuliano & Giusy Marelli: sul loro sito potete trovare una ricca collezione di modelli realizzati con questi filati speciali, in costante aggiornamento.
Ringraziamo Tintoria di Quaregna, in particolare Alessia, per la disponibilità e per averci fornito i filati utilizzati per questa recensione.
Se vi hanno incuriositi i campioni realizzati ad uncinetto tunisino per questa recensione, seguite il gruppo Facebook “Tunisino, uncinetto di-vino” di Valentina e Veruska.